News
Rinnovata l’intesa tra Dipartimento di Giurisprudenza e Ordine dei Consulenti del Lavoro, consentirà tirocini agli studenti
Studio Unipg sul microbiota intestinale ottiene importante finanziamento internazionale se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, programma radiofonico di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia - Giovedì 21 aprile 2022, ore 19, su Umbria Radio InBlu
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo Metropolita di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, questa mattina ha fatto visita a Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, per la tradizionale Benedizione Pasquale, tenutasi in forma ristretta.
Ad accoglierlo il Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Ateneo perugino insieme al Pro Rettore Vicario Prof. Fausto Elisei, al Direttore Generale Dott.ssa Anna Vivolo, ai Delegati rettorali, ai membri del Senato Accademico e del Consiglio d’Amministrazione, ai rappresentanti degli studenti e delle studentesse e ad alcuni membri dello staff del Rettorato.
Il Rettore Oliviero, nel dare il benvenuto al Cardinale e agli intervenuti, ha voluto in primo luogo ricordare la giovane specializzanda dell’Ateneo di Perugia che ha perso la vita in un incidente in Giordania, esprimendo la vicinanza ai familiari, sua personale e dell’Istituzione, e rivolgendo altresì un pensiero alle altre due giovani in cura presso l’ospedale di Amman, affinché quanto prima possano rientrare in Italia.
Il Magnifico Rettore ha fatto poi cenno alla guerra in Ucraina, "una follia" - ha detto il Prof. Oliviero - citando Papa Francesco, e ricordato l’attivo impegno dello Studium nell’accoglienza degli studenti, docenti e delle loro famiglie in fuga. "Qui non ci sono solo due popoli a soffrire, ma vorrei ricordare tutti i popoli che soffrono nei tanti conflitti dimenticati". Dell'impegno di accoglienza in atto ha ringraziato l’intera comunità accademica: il Pro Rettore Vicario Prof. Fausto Elisei, la Governance, i colleghi docenti, il personale e gli studenti e le studentesse, che non solo in questo frangente ma anche durante la pandemia hanno tutti continuato coralmente a svolgere le proprie attività di didattica e di ricerca.
Anche il Cardinale Bassetti ha avuto parole di partecipazione e di preghiera per le tre ragazze coinvolte nell’incidente in Giordania e per il dramma ucraino, auspicando il rapido recupero di un dialogo per la pace e la riconciliazione, che superi ogni ideologizzazione e politicizzazione. Il Cardinale ha anche evidenziato il significativo ruolo che nella città di Perugia hanno le sue due università. Perugia è un luogo magnifico non solo per la sua storia ed arte, ma anche e soprattutto grazie all’Università, fucina di elaborazione del pensiero, di cultura e di formazione. Citando La Pira, Bassetti ha evidenziato che Perugia è bellissima anche perché, grazie alla sua Università, è una realtà umana viva e pulsante, e ciò deve essere motivo di vanto. “La guerra e la pandemia non dureranno in eterno – ha concluso l’alto prelato - e Dio darà tempi e spazi di pace e di prosperità per sviluppare quanto appartiene alla missione e alla vocazione grande dell’Università degli Studi di Perugia".
Il Cardinale, dopo un momento di preghiera, ha quindi impartito la benedizione ed espresso i suoi migliori auguri di Santa Pasqua.
(Nella foto il Cardinale Gualtiero Bassetti e il Rettore Prof. Maurizio Oliviero)
Sei progetti per la riqualificazione urbana del centro storico di Arezzo elaborati dagli studenti del corso di Architettura e Composizione 2 dell’Università degli Studi di Perugia
Aperte sino al 28 aprile le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici con sede a Gubbio
Ascanio Celestini dialoga con Alessandro Tinterri: Il mio Pasolini
Perugia, Aula Magna dell'Università degli Studi, lunedì 11 aprile, ore 16
Brevetto dell’Università degli Studi di Perugia sul palco a EXPO Dubai tra i finalisti dell’Intellectual Property Award.
Molto apprezzata l’invenzione Unipg che migliora la versatilità e la copertura di sistemi di telecomunicazione su piattaforme mobili
Unipg partecipa a studio sull’influenza delle dipendenze sul metabolismo epatico
I risultati pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America - PNAS
Brevetto Unipg finalista ad EXPO Dubai al concorso “Intellectual Property Award 2021”, se ne parla a “L’Uovo di Colombo”, il programma di divulgazione scientifica dell’Ateneo di Perugia
Giovedì 7 aprile 2022, ore 19, su Umbria Radio InBlu