Open Day Unipg 2025

Il 9 maggio 2025 dalle 8:30 alle 18:30 presso il Barton Park di Perugia si terrà il tradizionale Open Day di Ateneo

Il personale docente, il personale tecnico amministrativo e gli studenti e le studentesse dell’Università degli Studi di Perugia saranno a disposizione degli studenti delle scuole superiori di secondo grado, delle loro famiglie e dei loro docenti, per presentare l’offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. I Dipartimenti organizzeranno momenti formativi, seminari e lavoratori, per garantire alle future matricole gli strumenti necessari al compimento di una scelta consapevole sul proseguimento del percorso di studi dopo il diploma

Open Day del corso di laurea in "Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio"

Il 15 aprile 2025 il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito del progetto INGEGNERIA.POT, in collaborazione con i Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati delle province di Perugia e Terni, organizza una giornata di orientamento dedicata alla scoperta del corso di laurea professionalizzante in "Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio". Questo corso di laurea forma la figura del Geometra Laureato, un professionista con competenze avanzate nell’utilizzo delle tecnologie digitali applicate alla gestione del territorio, dell’ambiente e del settore delle costruzioni

Questa giornata rappresenta un’occasione unica per conoscere più da vicino il corso di laurea e comprenderne il valore aggiunto attraverso un’esperienza diretta

Consulta il programma dell’iniziativa e iscriviti

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio orientamento del Dipartimento all’indirizzo: servizio.orientamento.dica@unipg.it

EVENTI PASSATI

OpenUnipg – Dipartimenti Aperti

Il 4 febbraio 2025, tutti i Dipartimenti dell'Università degli Studi di Perugia hanno aperto le proprie sedi per presentare l'offerta formativa, offrendo l'opportunità di partecipare a lezioni, seminari, visite guidate, laboratori e molto altro. La giornata è stata realizzata in base a una doppia programmazione: una dedicata ai Corsi di Laurea Triennale (3 anni) e ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5-6 anni) e una rivolta ai laureati interessati al proseguimento del proprio percorso di studi universitario con un Corso di Laurea Magistrale (2 anni)

L’iniziativa ha coinvolto circa 4.500 studenti e laureati da diverse regioni italiane, sia in presenza che da remoto

Condividi su