News
Presentata la laurea abilitante per geometri. Il corso di laurea professionalizzante frutto della sinergia tra Università degli Studi di Perugia e Collegi dei geometri e geometri laureati delle province di Perugia e Terni. Iscrizioni alle selezioni entro il 9 agosto
"Esplorazioni". Viaggio in direzione Nord per la terza tappa della rassegna "Il Suono della Ricerca"
Concerto dell'Orchestra da Camera di Perugia con Alessandra Gentile, pianoforte e Christian Schmitt, oboe e direttore
Approfondimento scientifico a cura di Paola de Salvo e Susanna Pagiotti
Giovedì 28 luglio 2022, ore 19, Chiostro del Rettorato Palazzo Murena - Perugia
"Esplorazioni". La seconda tappa de "Il Suono della Ricerca" punta verso Ovest e approda in Amazzonia.
Concerto dell'Orchestra da Camera di Perugia insieme al pianista Manuel Magrini e approfondimento scientifico con l'ornitologo Carlo Albanese
Giovedì 21 luglio, ore 19, Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, Perugia
Il Rapporto AlmaLaurea 2022 premia l’Università degli Studi di Perugia: tra i laureati aumentano soddisfazione, occupazione, stabilità lavorativa e fiducia nel titolo di studio
Election Day in Ateneo, affluenza record: eletti i direttori di dipartimento, i rappresentanti in Senato Accademico e la Consulta del personale tecnico, amministrativo, bibliotecario e CEL. Pochissime le schede bianche. Il Rettore Oliviero: “Segnale di grande coesione della comunità universitaria”
Votazioni per il rinnovo delle rappresentanze elettive nel Senato Accademico, nella Consulta del Personale Tecnico amministrativo, bibliotecario e CEL e per l'elezione dei Direttori di Dipartimento per il triennio accademico 2022/2025.
Presentato “Vitality, ecosistema d’innovazione”: realizzazione di uno spoke sui biomateriali a Terni e uno sui nanomateriali a Nocera Umbra Collaborazione Umbria, Abruzzo, Marche
Torna “Il suono della Ricerca”, viaggio tra musica e scienza promosso da Unipg, cinque gli appuntamenti, il via il 6 luglio nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo
Rapporti sempre più stretti fra Università degli Studi di Perugia ed Escuela Judicial di Oaxaca (Messico), con opportunità di mobilità per gli studenti Designati i visiting professor tra le due istituzioni