News
Di seguito le elibere del Senato Accademico del 28 marzo 2017.
Il dottor Lamberto Boranga, atleta e medico sportivo, autore del libro “Il portiere senza guanti” (Murena, 2016), giovedì 20 aprile 2017, alle ore 10, incontrerà gli studenti che frequentano le lezioni dell’insegnamento di Pedagogia generale e sociale del Corso di Studio in Scienze motorie e sportive.
Al Dipartimento di Giurisprudenza, venerdì 21 aprile 2017, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 14 alle 17, si svolgerà un laboratorio di Legal Design.
Una delegazione della Scuola di Paleoantropologia, composta da Marco Cherin (Università di Perugia) e Giovanni Boschian (Università di Pisa), ha presentato i risultati delle ultime ricerche all'Ambasciatore italiano, Roberto Mengoni, nella sua residenza in Tanzania.
Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia è lieto di annunciare un Ciclo di sei Seminari divulgativi e a carattere interdisciplinare, come da locandina allegata.
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve, stamani è stato in visita a Palazzo Murena, sede del Rettorato, dove ha impartito la Santa Benedizione pasquale al personale tecnico e amministrativo della sede centrale dell’Università degli Studi di Perugia.
L’Alto prelato è stato accolto dal Magnifico Rettore, Franco Moriconi, che era accompagnato dal Pro Rettore Fabrizio Figorilli e dal Direttore generale dell’Ateneo Tiziana Bonaceto.
La Sala Formazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche (IZSUM) con sede a Perugia, in via Salvemini, ospiterà mercoledì 12 aprile, alle ore 9:00, il convegno "La piattaforma 'omica' IZSUM - UNIPG: collaborazioni in atto e prospettive".
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ha riconsegnato due tondi del XVIII secolo alla Fondazione per l'Istruzione Agraria
L’Università degli Studi di Perugia ha partecipato dal 31 marzo al 1 aprile 2017 alla V edizione di “Studiare in Italia”, organizzato a Tirana dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC), con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, per promuovere l’offerta didattica degli Atenei italiani in Albania.
I giornalisti hanno potuto ammirare, in anteprima, la mostra “Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro: la collezione riunita”, allestita nella Galleria “Tesori d’Arte” del Complesso Monumentale di San Pietro.