News

7 febbraio 2018

il Centro di Ricerca sulle Biomasse (sezione del CIRIAF) dell'Università degli Studi di Perugia, ha ricevuto una menzione speciale nell'ambito del premio "Italiadecide", sezione dedicata alla ricerca applicata e innovazione, per il "Progetto Villaggio della Sostenibilità e dell'Economia Circolare di Sant'Apollinare".

6 febbraio 2018

“L’Ateneo incontra le future matricole” ha fatto tappa questa mattina ad Assisi, nella  splendida cornice di Palazzo Bernabei. Alla manifestazione, promossa dall’Università degli Studi di Perugia per far conoscere la propria offerta formativa ai giovani umbri, hanno partecipato tanti studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori del territorio assisano accompagnati dai loro insegnanti.

Attuare in stretta collaborazione progetti didattici, corsi di formazione, seminari, convegni o simposi scientifici, realizzando insieme pubblicazioni scientifiche grazie ad un proficuo scambio di informazioni e i progettualità. Questi gli scopi dell’accordo di cooperazione firmato questa mattina ad Assisi, Palazzo Bernabei tra il Comune di Assisi e l’Università degli Studi di Perugia.

FameLab Italia 2018, competizione internazionale di public speaking e di comunicazione della scienza, si svolgerà a Perugia il 9 marzo a partire dalle ore 9.00  presso il Teatro di Rebecca  in Via Canali.

5 febbraio 2018

Ha preso il via “L’Ateneo incontra le future matricole”, la campagna di Orientamento 2018 dell’Università degli Studi di Perugia: nove saloni in altrettante città umbre durante i quali docenti, ricercatori e studenti senior presentano l'offerta formativa dell'Ateneo agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori, fornendo informazioni e rispondendo alle domande sui corsi di laurea e sulle attività universitarie.

La professoressa Elisabetta Albi, docente del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche sarà ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia, nella puntata in onda mercoledì 7 febbraio 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.

C’è tempo sino al 16 febbraio 2018 per le iscrizioni al Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica, il primo, in Italia, di questa tipologia. Si rivolge a insegnanti, futuri insegnanti, orientatori o aspiranti tali, operatori di centri giovanili, informagiovani, operatori sociali, educatori.

Sono iniziate stamane, lunedì 5 febbraio, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, le attività del percorso formativo per l’acquisizione dei 24 crediti necessari per l’accesso al concorso nazionale per docenti della scuola secondaria (cosiddetti percorsi FIT).

Avverrà domani mattina, martedì 6 febbraio 2018, alle ore 10.30, ad Assisi, a Palazzo Bernabei, la firma dell’accordo di cooperazione tra il Comune di Assisi e l’Università degli Studi di Perugia.

31 gennaio 2018

Sono aperti i termini del bando per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici, volta a formare i futuri professionisti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni storico-artistici e che vede, oltre a quella dell'Università degli Studi di Perugia, la partecipazione degli atenei di Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara e del Molise.

La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 febbraio 2018,

Condividi su