News
Si comunica che è stata diramata la convocazione ordinaria del Consiglio di Amministrazione per il 21 febbraio 2018 - ore 15:00 c/o sala ex Senato.
“L’Ateneo incontra le future matricole”, l’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia, approda a Orvieto giovedì 15 febbraio 2018, dalle ore 9 alle ore 13.30, nel Palazzo del Capitano del Popolo. L'evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Orvieto, è rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori; nel corso della mattinata docenti e ricercatori universitari forniranno loro informazioni e risponderanno alle domande sui corsi di laurea e le opportunità offerte dall’Università di Perugia.
Il seminario di studi filosofici “Teorie del soggetto quale prospettive?” si svolgerà giovedì 15 e venerdì 16 febbraio 2018 a Perugia, nella sala delle Lauree di Palazzo Florenzi, sede del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) in piazza Ermini, organizzato dalla Fondazione Siro Moretti-Costanzi dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la sezione perugina della Società filosofica italiana (S.F.I.) e con il Centro Interdipartimentale di ricerca, uomo, cultura e relazione promosso dal Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione dell’ Ateneo perugino.
Nella mattina di venerdì 9 febbraio una delegazione albanese della Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università Agricola di Tirana è stata ricevuta a Palazzo Murena dal Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi.
La delegazione era composta dal Preside della Facoltà, Prof. Luigj Turmalaj e dalla responsabile per i rapporti internazionali, Prof.ssa Tana Kika, accompagnati dal Prof. David Ranucci, Delegato del Rettore per l’alta formazione.
Di seguito le Delibere del Consiglio di Amministrazione ordinario del 31 gennaio 2018:
Di seguito le Delibere del Senato Accademico ordinario del 31 gennaio 2018.
Un Team di ricercatori dell’Ateneo di Perugia e del CNR ha messo a punto un nuovo microscopio che in maniera non invasiva riesce a sondare le proprietà elastiche e biochimiche di cellule e tessuti, ottenendo un potenziale nuovo strumento strategico per la diagnostica.
Il giorno 15 febbraio 2018, alle ore 11, nell’aula ex-Senato di Palazzo Murena, sede del Rettorato, è convocata la conferenza stampa di presentazione della cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2017/2018, durante la quale il Magnifico Rettore Professore Franco Moriconi comunicherà ufficialmente la data e le novità previste per questo evento, gli ospiti di fama internazionale che saranno presenti e, contestualmente, annuncerà un nuovo e prestigioso accordo di collaborazione.
Si è svolta ieri, con la partecipazione del Magnifico Rettore Franco Moriconi e della Delegata del Rettore alle Pari Opportunità e Politiche Sociali, Prof.ssa Mirella Damiani, la riunione di insediamento delle nuove componenti del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.) dell’Università degli Studi di Perugia.
Il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia, con i ricercatori Maurizio Ercoli e Cristina Pauselli, è fra i protagonisti di AMADEE-18, una missione su Marte simulata nel deserto dell’Oman. AMADEE-18 è coordinata dall'Austrian Space Forum, ente specializzato nello sviluppo delle tute spaziali e delle procedure legate all'esplorazione umana del “Pianeta Rosso”: il deserto dell'Oman è stato scelto per le sue caratteristiche geologiche analoghe al pianeta Marte.