News
Si è svolta a Milano la riunione annuale del Gruppo Nazionale FIRMA (Forum Interdisciplinare per la Ricerca nelle Malattie Autoimmuni, www.gruppofirma.com) per il rinnovo delle cariche del Direttivo. Nuovo presidente è stato eletto il prof. Roberto Gerli, Ordinario di Reumatologia dell’Università di Perugia, in sostituzione del presidente uscente Prof. Pierluigi Meroni, Ordinario di Reumatologia dell’Università di Milano; per le altre cariche del direttivo sono stati eletti studiosi provenienti dalle Università di Pisa, Brescia, Padova, Roma e Siena e dagli Ospedali di Pordenone e San Carlo di Milano.
Il professor Antonio Rulli, docente del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche, ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Sarà in onda domani, mercoledì 21 febbraio 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
“La Scuola di Paleoantropologia di Perugia rappresenta un punto fisso del nostro Ateneo, un’ autentica eccellenza. La mia presenza questa mattina, la quarta in questi anni da Rettore, testimonia la vicinanza a tale iniziativa che riguarda una disciplina di grande fascino; convinto, pertanto, è il nostro sostegno a chi si adopera per la realizzazione della Scuola, rappresentando una realtà consolidata qui a Perugia e punto di riferimento nazionale e internazionale”. Così il Rettore Franco Moriconi, questa mattina, in occasione dell’inaugurazione dell’ottava edizione della Scuola di Paleoantropologia di Perugia, organizzata dal Dipartimento di Fisica e Geologia in collaborazione con la Galleria di Storia Naturale, una occasione unica, nel panorama nazionale, per il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze sul tema dell’evoluzione umana.
“L’Ateneo incontra le future matricole”, l’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia, si svolgerà a Castiglione del Lago domani, martedì 20 febbraio 2018, dalle ore 9 alle ore 13.30, a Palazzo della Corgna. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori ed è frutto della collaborazione fra Ateneo di Perugia e Comune di Castiglione del Lago; nel corso della mattinata docenti e ricercatori universitari forniranno loro informazioni e risponderanno alle domande sui corsi di laurea e le opportunità offerte dall’Università di Perugia.
L’astronauta Samantha Cristoforetti e il professor Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) saranno ospiti dell’inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018 in programma venerdì 16 marzo 2018, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia.
La Biblioteca Umanistica dell'Università degli Studi di Perugia inaugura stamattina, con il patrocinio dell’AIB - Associazione Italiana Biblioteche, sezione Umbria, l'iniziativa “Letture senza crediti”, al fine di promuovere la lettura come piacere culturale.
Il progetto, ideato e curato da Sabrina Boldrini in collaborazione con Giovanna Pietrini, è rivolto in primo luogo agli studenti della Biblioteca Umanistica e intende stimolare un rapporto con i libri e con la lettura che prescinda dagli obblighi di studio e dalla finalità di acquisire “crediti” per la propria carriera universitaria.
“Linea Verde”, trasmissione di RAI1, nella puntata che andrà in onda dalle ore 12.20 alle 13.30 di domenica 18 febbraio 2018, dedicherà uno speciale all’Umbria dedicata alla scoperta dell'agricoltura del futuro.
La puntata, condotta da Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, proporrà le interviste a studenti e docenti dei Dipartimenti di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (DSA3) e di Medicina Veterinaria (DMV), con il contributo della Fondazione per l’Istruzione Agraria.
Oggi, giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 17, verrà inaugurato il 216° anno accademico dell’Accademia Anatomico-Chirurgica di Perugia. La cerimonia si terrà al Polo Unico, nell’Aula 7 della Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia (piano 2, Edificio B-).
Il corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive del dipartimento di Medicina Sperimentale dell’ateneo perugino ha attivato un master universitario di I livello in “Professionista in Attività Motorie per la Prevenzione, il Recupero e l’Ottimizzazione della Salute” (acronimo PAMPROS).
Si comunica che è stata diramata la convocazione ordinaria del Senato Accademico per il 21 febbraio 2018 - ore 9:30 c/o aula Dessau.