News
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di perugia, nell’ambito della convenzione di ricerca dal titolo “Strategie rappresentative di ottimizzazione digitale della forma architettonica di case in legno in funzione del contesto”, attivata fra ABITARE+ e il Dipartimento d'Eccellenza, ha realizzato, con il coordinamento dei Proff. Fabio Bianconi e Marco Filippucci, una cosiddetta “camera di Ames”, utilizzando e adattando le medesime tecniche con cui l’azienda realizza case in legno a elevate prestazioni energetiche.
Il professor Francesco Galli, docente di Scienze e tecniche dietetiche e applicate e di Biochimica e nutrizione umane nel Dipartimento di Scienze farmaceutiche, ospite de “L’Uovo di Colombo”, il programma radiofonico dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo di Perugia. Sarà in onda domani, mercoledì 7 marzo 2018 sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) dalle ore 19.05 alle 19.30.
L’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia “L’Ateneo incontra le future matricole” si svolgerà a Todi nella mattinata di domani, mercoledì 7 marzo 2018, dalle ore 9 alle ore 13.30, negli spazi della Sala delle Pietre e Sala del Consiglio.
Di seguito le Delibere del Consiglio di Amministrazione ordinario del 21 febbraio 2018:
L’Università degli Studi di Perugia ha previsto per l’a.a. 2018/2019 il numero programmato per 6 corsi di laurea: Farmacia, Chimica e Tecnologia farmaceutiche, Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze motorie e Sportive, Filosofia e Scienze e tecniche psicologiche. Gli interessati, come già lo scorso anno, possono manifestare l’interesse all’immatricolazione ai corsi e procedere quindi all’iscrizione diretta.
L’Università degli Studi di Perugia si è classificata al decimo posto tra tutti gli Atenei italiani nell’assegnazione e nel finanziamento, da parte del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, dei posti da ricercatore di tipo “B”.
Di seguito le Delibere del Senato Accademico ordinario del 21 febbraio 2018.
Sono stati prorogati a martedì 20 marzo 2018 i termini per le iscrizioni al Master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica, il primo, in Italia, di questa tipologia. Si rivolge a insegnanti, futuri insegnanti, orientatori o aspiranti tali, operatori di centri giovanili, informagiovani, operatori sociali, educatori.
L’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia “L’Ateneo incontra le future matricole” si svolgerà a Città di Castello domani, venerdì 2 marzo 2018, dalleore 9 alle ore 13.30, negli spazi delle Logge di Palazzo Bufalini.
I giovani karateka umbri del Cus Perugia e del Guazzaroni Terni tenteranno questo fine settimana a Salisburgo la scalata del ranking mondiale Wkf (World Karate Federation). La prestigiosa gara in Austria rientra nella ristretta cerchia di competizioni della massima serie "Series A-Karate1" (la serie A del karate), che consentono di acquisire punti utili in vista delle Olimpiadi di Tokio 2020; la squadra perugina-ternana sarà composta da: Lucia Coata, Gaia Preite Martinez, Aline Coulon, Matteo Cianchetti e Andrea Ortenzi, i quali dovranno competere con oltre mille atleti di caratura internazionale, tra i quali il pluri-campione mondiale Rafael Aghayez.