News

8 maggio 2018

Il Fresco Parkinson Institute ha assegnato uno dei due prestigiosi ‘Fresco Individual Investigator Award 2018’ alla dottoressa Veronica Ghiglieri, ricercatrice dell’Università degli Studi di Perugia del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, per la realizzazione di uno studio sugli effetti della stimolazione magnetica transcranica (transcranial magnetic stimulation, TMS) nella malattia di Parkinson.

7 maggio 2018

Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede centrale dell’Ateneo, è stato conferito, questa mattina, il Premio di laurea “Augusta Perusia” 2018, istituito dal Lions Club "Augusta Perusia" e intitolato alla professoressa Isabella Montanini Mezzasoma, docente di Chimica dell’Ateneo di Perugia e fondatrice del Club.

Sui giornali si parla già di prodigio genetico per indicare “Via Lattea”, la cavalla dal fenotipo bianco nata nel 2014 ad Assisi nell’allevamento di Sergio Carfagna e studiata dall’equipe del Prof. Maurizio Silvestrelli, Direttore del Centro di Studio del Cavallo Sportivo del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia.

Narni, domani, martedì 8 maggio 2018, dalle ore 15.30, nell’Aula San Domenico, sede del corso di laurea in Scienze per l'Investigazione e la Sicurezza, si terrà l’incontro “Sicurezza e Carabinieri: l'Arma oggi, tra le Forze dell'Ordine” con la partecipazione del Generale Tullio Del Sette, già Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri della Repubblica Italiana.

3 maggio 2018

Sino al 7 settembre 2018, sono aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione della Start Cup Umbria, che premia ogni anno le migliori idee imprenditoriali innovative, espresse sotto forma di business plan, assegnando contributi in denaro per la costituzione d’impresa ai primi tre classificati.

2 maggio 2018

Ad Assisi, a Palazzo Bernabei, da oggi sino venerdì 4 maggio 2018, l'Università degli Studi di Perugia ospita il 4° convegno internazionale di geomeccanica computazionale – ComGeo IV.

Di seguito le Delibere del Consiglio di Amministrazione ordinario del 18 aprile 2018.

27 aprile 2018

E’ stata presentata ieri 26 aprile, nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, la seconda edizione del progetto “Le Università per la legalità”, progetto promosso dalla Fondazione Giovanni Falcone che vede il coinvolgimento di 17 Atenei italiani, impegnati nel contrapporre la cultura della legalità e della conoscenza a ogni forma di criminalità organizzata.

L’equipe, guidata dalla Prof.ssa Daniela Francisci, afferente al Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, è riuscita a individuare la causa dei gravi sintomi accusati da un vigile ternano che stava effettuando dei lavori in casa quando ha infilato le mani in un sacco di gesso, per poi scansare sovrappensiero il piccolo ragno che si era arrampicato sul suo braccio. Due giorni dopo sono iniziati i dolori, sul momento attribuiti a una borsite.

24 aprile 2018

Di seguito le Delibere del Senato Accademico ordinario del 16 aprile 2018.

Condividi su