News

18 aprile 2019

“Quello di oggi è un gesto, piccolo ma significativo, fatto nei confronti di un ragazzo, studente di questa Università, che ha vissuto la sua breve e giovane vita prima di noi e che, come molti suoi coetanei, ci ha lasciato troppo presto, disperso nella sanguinosa battaglia del Montello”.

12 aprile 2019

Ha preso il via oggi “L’Ateneo al Centro” organizzata dall’Università degli Studi di Perugia.

Il professor Franco Moriconi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, ha conferito il Dottorato Honoris Causa in Energia e Sviluppo Sostenibile al prof. Shuji Nakamura, premio Nobel per la Fisica 2014noto per aver inventato l’illuminazione a LED.

11 aprile 2019

Il cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha fatto visita ieri mattina a Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università di Perugia, per la Benedizione Pasquale.

I professori Graziana Lupattelli e Gaetano Vaudo, del Dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia, interverranno al programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

10 aprile 2019

Incontro, ieri mattina a Palazzo Murena, tra il Magnifico Rettore, Professore Franco Moriconi, e il Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, Dottore David Lazzari, per la firma di una convenzione che fissa le Linee guida per l'attuazione dei tirocini propedeutici all’ammissione all’Esame di Stato abilitante per l’iscrizione all'Albo professionale degli Psicologi (sez. A e sez. B), come approvato dal Senato Accademico lo scorso 6 marzo 2019. 

Dall’11 al 13 aprile, e per il quinto anno consecutivo, l’Ateneo di Perugia sarà presente alle Giornate argentine del CUIA, il Consorzio delle Università Italiane per l’Argentina.

5 aprile 2019

Il 25 marzo 2019, alle ore 19.44 (JST), sono ripartite le collisioni tra elettroni e positroni accelerati nel collisionatore di particelle giapponese SuperKEKB e l’esperimento Belle II parte quindi con la presa dati di fisica. Il rivelatore di particelle Belle II è stato completato con l’inserimento del rivelatore di vertice.

La mostra “Canone Inverso”, durante la quale verranno esposte alcune tra le più belle opere dello scultore Roberto Cipollone, in arte Ciro, è il secondo appuntamento dedicato all’arte contemporanea ospitato nelle sale della Gipsoteca dell’Università degli Studi di Perugia, a Palazzo Pontani (Via dell'Aquilone, 7, Perugia).

Anche quest’anno l’Ateneo è presente alla Fiera “Studiare in Italia”, organizzata dall’Istituto Italiano di cultura a Tirana, che conta la partecipazione di ben 42 istituti di alta formazione.

Condividi su