Vita accademica

9 settembre 2024
 
Oltre 800 eventi di 9 regioni, con oltre 1000 ricercatori e più di 200 partner coinvolti in tutta Italia 
Perugia e Terni, 27 settembre 2024
5 settembre 2024
 
Al via il progetto strategico per la digitalizzazione e l'innovazione della formazione in Italia
Il Rettore Oliviero: “Un'opportunità unica per favorire un apprendimento flessibile e personalizzato”
 

Giochi Paralimpici 2024, anche le diplomate del Master UniPg in Management dello sport in gara

2 settembre 2024

Grandi risultati per UniPg ai Campionati Nazionali dipendenti universitari di tennis e di padel svoltisi a Giffoni (SA)

 “L'esercizio fisico come prevenzione. Dalla contrazione muscolare alla nutrizione”, convegno con Roberto Cammarelle, campione olimpico e del mondo di pugilato
Santa Maria degli Angeli, Hotel Cenacolo, 4 settembre 2024, ore 9.30  

29 agosto 2024

Programma Erasmus Italiano, le domande entro le ore 13 del 12 settembre 2024

7 agosto 2024

Al professor Filippo De Angelis il Premio Malatesta 2024, un riconoscimento ai suoi risultati di eccellenza nel campo della chimica inorganica  

5 agosto 2024

Un corso innovativo realizzato ad Assisi dal Dipartimento FISSUF, in collaborazione con “Fratello cibo”  
La domanda di ammissione online entro le ore 13 del 21 agosto 2024 

1 agosto 2024
Aperte da oggi le iscrizioni all’Università degli Studi di Perugia per l'anno accademico 2024/2025
 
Si rinnova l’accordo con la Regione Umbria per le agevolazioni alle matricole con ISEE fino a 30.000 euro
Condividi su