Dichiarazione del Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia
30 aprile 2025
Dichiarazione del Prof. Maurizio Oliviero
“In occasione del Primo Maggio, Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, esprimiamo un sentito ringraziamento a tutte le persone che, ogni giorno, con impegno, competenza e senso di responsabilità, contribuiscono al progresso del nostro Paese e al benessere della collettività. A loro dobbiamo riconoscenza, ma soprattutto il dovere di garantire condizioni di lavoro giuste, inclusive e pienamente sicure.
I drammatici eventi di cronaca che continuano a scuotere la nostra coscienza ci impongono una riflessione profonda e urgente, che sappia andare oltre la dimensione normativa per coinvolgere anche gli aspetti culturali, sociali ed etici del lavoro. La sicurezza deve diventare un principio fondante, un valore condiviso che orienta ogni nostra scelta, ogni nostra azione.
Ogni gesto compiuto sul luogo di lavoro deve essere guidato dalla consapevolezza che la sicurezza è un bene comune, un impegno collettivo. Dietro ogni misura di prevenzione ci sono persone che lavorano con dedizione per proteggere la nostra salute: rispettare queste regole significa onorare il loro lavoro e prenderci cura, ogni giorno, gli uni degli altri. È un dovere morale essere attenti, scrupolosi, mai indifferenti.
Il nostro obiettivo deve essere quello di costruire ambienti di lavoro che siano non soltanto efficienti, ma anche solidali, attenti alla persona, fondati su relazioni di fiducia e su una reale cultura del benessere e della sicurezza.
Rinnoviamo oggi il nostro impegno per un’Università che ponga la tutela delle persone al centro, rendendo la sicurezza una certezza concreta, parte integrante della vita quotidiana della nostra comunità.
A ciascuna e a ciascuno di voi, i più sinceri auguri di un Primo Maggio sereno e ricco di significato.”