Oggi Open UniPg: "Dipartimenti aperti" per far conoscere l'Ateneo
4 febbraio 2025
Il Rettore Oliviero: “Uno sforzo collettivo di accoglienza per far conoscere l’Ateneo e le sue attività”
Oltre 4500 le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie superiori, spesso insieme alle loro famiglie che si sono iscritti e hanno partecipato a Dipartimenti Aperti, l’iniziativa di orientamento dell’Università degli Studi di Perugia che ha dato la possibilità di conoscere l’Ateneo e la sua offerta formativa, le attività svolte nei laboratori e i servizi offerti dallo Studium.
Vere e proprie lezioni universitarie, tavole rotonde sugli sbocchi professionali dei vari percorsi di studio, approfondimenti dedicati a temi salienti dei vari corsi di laurea hanno animato la giornata, durante la quale le giovani e i giovani hanno davvero vissuto da universitari, visitando le strutture didattiche e di ricerca, partecipando alle sessioni informative sui numerosi servizi a disposizione dei giovani e delle giovani, dal tutorato alla mobilità internazionale, fino al servizio di sostegno psicologico.
Le dichiarazioni
“L’Ateneo ha compiuto uno sforzo collettivo molto importante – ha dichiarato il Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero – dedicando un’intera sua giornata all’accoglienza delle aspiranti matricole. I numeri sono stati davvero significativi, a dimostrazione di quanto siano rilevanti per i giovani e le giovani questi momenti di apertura dell’Accademia. Il mio ringraziamento, quindi, va ai Direttori di Dipartimento, alle colleghe e ai colleghi che si sono resi disponibili per raccontare le proprie attività, al personale tecnico-amministrativo, nonché alle studentesse e agli studenti che hanno contribuito a questa iniziativa.”
“L’affluenza è stata davvero alta – ha sottolineato il Prof. Roberto Rettori, Delegato rettorale per il Settore Orientamento, tutorato e divulgazione scientifica – con studentesse e studenti, spesso accompagnati dalle famiglie, provenienti non solo dalle città umbre: le attività dei vari dipartimenti, infatti, hanno accolto anche giovani provenienti da numerose regioni limitrofe.”
La giornata
Le attività proposte hanno spaziato dal business game al Dipartimento di Economia all’osservazione del sole al telescopio presso il Dipartimento di Fisica, dall’esplorazione delle proteine con i visori VR - realtà virtuale - alla visita all’ospedale veterinario e dei laboratori a Medicina e Chirurgia.
Tanti gli ospiti che nei vari dipartimenti hanno raccontato il proprio percorso formativo e la successiva carriera professionale: fra questi anche la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, laureata e dottore di ricerca UniPg in Ingegneria Industriale, che si è collegata online per raccontare la sua esperienza e salutare i giovani e le giovani convenuti.
Per agevolare la partecipazione e fornire assistenza continua ai visitatori, un info point è rimasto aperto presso il Rettorato durante tutto l’arco della giornata, a cura dell’Ufficio Orientamento-Job Placement-Associazione Alumni-Diritto allo Studio e Inclusione.
Una istantanea dell'Aula Magna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, durante la presentazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia.