Settimana Mondiale dell’Investitore all'Università degli Studi di Perugia: gli studenti delle superiori a lezione di educazione finanziaria

2 ottobre 2017

Giovedì 5 ottobre 2017, dalle ore 10.30 alle 12.30, presso l’Aula 5 del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia in via Pascoli, si terrà un incontro/lezione su temi di educazione finanziaria rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Relatrici le dottoresse Manuela Gallo e Valeria Vannoni.

L'incontro si colloca nell'ambito dell'niziativa nazionale della "Settimana Mondiale dell'Investitore", che si svolge in tutta Italia dal 2 all'8 ottobre 2017 al fine di promuovere l'alfabetizzazione finanziaria e favorire la consapevolezza nelle scelte di investimento degli italiani.


Nell'ambito della stessa inziativa il dottor Duccio Martelli, sempre del Dipartimento di Economia dell’Ateneo perugino, terrà due seminari a Roma, all’Auditorium Consob (in Via C. Monteverdi, 35).

Il progetto di educazione finanziaria è coordinato in Italia da Consob nell’ambito di una più ampia iniziativa della Iosco (International Organization of Securities Commissions), l’organizzazione che raccoglie le autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari di tutto il mondo.

Sono circa settanta i Paesi aderenti alla Iosco che lanceranno, in una prima grande azione coordinata a livello mondiale, campagne di informazione finanziaria.

La Settimana Mondiale dell’Investitore (WIW) vede la partecipazione della Banca d’Italia e il coinvolgimento di una pluralità di soggetti impegnati nel campo dell’educazione finanziaria: Adeimf (Associazione docenti economia, intermediari e mercati finanziari); Anasf (Associazione nazionale consulenti finanziari); Feduf (Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio); GLT Foundation; Museo del Risparmio di Torino; QfinLab-Politecnico di Milano; Redooc.

La WIW si avvale, inoltre, della collaborazione di alcune fra le principali università italiane, fra le quali, appunto, quella di Perugia.

Condividi su