Unipg in Argentina

27 aprile 2017

Si amplia e si rafforza la cooperazione tra l’Università degli Studi di Perugia e varie Università dell’Argentina.


Nell’ambito delle Giornate del CUIA – Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina, al quale il nostro Ateneo aderisce da tempo, per la prima volta sono ben tre i workshop che vedono coinvolti ricercatori e docenti di Perugia, in tre diversi atenei argentini.

Il 24 e 25 aprile, presso la Facoltà di Scienze Naturali dell’Università Nazionale di Salta, il Prof. Corrado Cencetti del nostro Dipartimento di Fisica e Geologia ha avuto la responsabilità di coordinare un workshop dal titolo “Dagli Appennini alle Ande: il confronto di esperienze in relazione al rischio idrogeologico in differenti condizioni morfo-climatiche”, durante il quale ricercatori italiani ed argentini hanno affrontato il tema,  molto attuale, del rischio di frane ed esondazioni, che poi l’acuirsi del cambio climatico (piogge torrenziali), l’edilizia in zone inappropriate e l’abbandono di zone agricole di montagna rendono sempre più pressante.

Il 2 maggio presso il Dipartimento di Economia e Amministrazione dell’Università nazionale di Quilmes (UNQ) di Buenos Aires,  e poi nei giorni 4 e 5  maggio  presso la Facoltà di Agraria di Cordoba si svolgeranno i workshop “Reti peri-urbane: buone pratiche di pianificazione territoriale in città con contorni di valore: ecosistemi naturali e sistemi di produzione di alimenti di prossimità”, cui partecipa la Prof.ssa Biancamaria Torquati, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, con una relazione su “Business model delle imprese agricole urbane in Italia”.

Il 04 maggio, il Dr. Maurizio Petrelli, ricercatore anch’egli presso il Dipartimento di Fisica e Geologia, partecipa infine al Workshop internazionale dal titolo “Geotermia en América del Sur: una actualización sobre la exploración geotérmica en Argentina y otros países” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, con una relazione dal titolo “Thermal evolution, timescales and petro-geochemical constraints of a volcanic plumbing system: risk assessment and evaluation of a potential geothermal area”. Il workshop è organizzato insieme con l’Universidad Nacional de Rio Negro.


Per info: Prof. Fabio M. Santucci, fabiomaria.santucci@unipg.it

Condividi su