Inaugurazione congiunta Aula Studio e servizio di Mobilità Notturna

24 marzo 2017

Lunedì 3 Aprile 2017 alle ore 10:30 verrà inaugurata una nuova aula studio H24 aperta a tutti gli studenti dell’università degli Studi di Perugia. Contestualmente, presso l’aula studio, si terrà una conferenza stampa per l’inaugurazione del servizio sperimentale di mobilità notturna prevista per il 7 Aprile alle ore 22.


Aula studio
L’aula, ubicata in piazza Cecilia Coppola n°1 (piazza interna al nuovo plesso di Monteluce), risponde alle esigenze di studio e di aggregazione della numerosa comunità studentesca che insiste nell’area di Moneteluce.
Anche per questa nuova aula gli accessi saranno regolati dal sistema automatico di verifica della identità degli studenti ed il controllo di sicurezza sarà operato in via remota tramite telecamere.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione di Unipg e ADISU ed alla disponibilità di BNP Paribas che ha ceduto in comodato gratuito lo spazio ad ADISU.
Umbria Digitale inoltre ha provveduto alla fornitura del collegamento Internet.
L’iniziativa peraltro costituisce una soluzione temporanea in attesa che venga terminato lo studentato ADISU a Moneteluce dove è prevista un’aula studio e di aggregazione.

Mobilità Notturna
Dal 7 aprile 2017 prende il via a Perugia la sperimentazione della mobilità notturna con due linee in esercizio le sere di venerdì e sabato (ad eccezione dei giorni 14 e 15 aprile) nella fascia oraria 22.00-02.00. Pensato principalmente per le esigenze degli studenti universitari, il servizio è comunque fruibile da tutti. L’iniziativa parte da un’esigenza della comunità studentesca che si è tradotta in una loro prima proposta; la proposta è stata poi rielaborata da Unipg ed Adisu con la collaborazione del  Comune di Perugia. La Regione quindi ha messo a disposizione le risorse per la sperimentazione del servizio che sarà operato da BusItalia. Le linee collegano il centro con i principali “clusters Universitari” e con gli “Studentati” partendo da p.zza dell’Università con una Circolare Destra e una Circolare Sinistra; i quartieri interessati sono: Elce, Santa Lucia, Ferro di Cavallo, San Sisto (Ospedale),Madonna Alta, via della Pallotta, v.le Roma, p.zza Italia e Monteluce. Sono previste 9 corse per ogni linea con partenze ogni 30 minuti.

La sperimentazione continuerà fino al 30 giugno 2017.

Gli orari dei servizi sono consultabili presso le fermate e sul sito internet www.fsbusitalia.it.


Date della sperimentazione:
Aprile 7, 8, 21, 22, 28, 29
Maggio 4, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27
Giugno 2, 3, 9, 10, 16, 17, 32, 24, 30

Alla iniziativa congiunta parteciperanno:Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia
prof Franco MoriconiIl Presidente della Regione Umbria
Catiuscia MariniL’Assessore alle infrastrutture e Trasporti,
Giuseppe Chianella

L’Assessore Assessore alle Riforme, all'Istruzione e al Diritto allo studio della Regione Umbria
prof. Antonio Bartolini

Sindaco del Comune di Perugia
Andrea RomiziIl

Commissario ADISU
prof Luca Ferrucci

Amministratore di Umbria Digitale
Dott. Stefano Bigaroni

L’Assessore alla Mobilità del Comune di Perugia
Cristiana Casaioli

Delegato per i servizi agli Studenti
prof.Federico Rossi

Condividi su