Open Day 2025
VENERDÌ 9 MAGGIO 2025, DALLE 08:30 ALLE 18:30
Barton Park Perugia - Viale Giovanni Perari, 13
Accesso libero
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione
Cosa aspettarsi
Torna l'Open Day UniPg, l'appuntamento annuale aperto a tutti, durante il quale sarà possibile:
- visitare i desk dei Dipartimenti per conoscere l'Offerta Formativa di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, sbocchi occupazionali e opportunità offerte da ogni corso,
- avere un supporto nella scelta universitaria attraverso il Servizio di Consulenza orientativa,
- conoscere le procedure di partecipazione ai test di selezione per i corsi ad accesso programmato nazionale,
- avere informazioni sui servizi inclusivi di Ateneo: Counseling psicologico (Focus-PSI), Counseling pedagogico (Focus-PED), Laboratorio di tecnologie inclusive (InL@b) e Sportello antiviolenza,
- scoprire il programma Erasmus+ e le altre opportunità di mobilità internazionale,
- ricevere istruzioni sulle procedure di immatricolazione e la gestione amministrativa del percorso di studi,
- conoscere le agevolazioni economiche e i servizi di mobilità dedicati agli studenti dell'Ateneo.
Saranno con noi anche:
- A.Di.S.U. (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell'Umbria) per informazioni su borse di studio, alloggi e mense,
- CUS (Centro Universitario Sportivo) per conoscere le attività sportive e ricreative universitarie,
- CLA (Centro Linguistico di Ateneo) per scoprire come imparare le lingue straniere all'università,
- Radiophonica, la radio web universitaria,
- Unipg Shop, il Merchandising Ufficiale Unipg,
- Fondazione Avanti Tutta,
- Associazione Aronc - Amici della Radioterapia e Oncologia Clinica.
Attività formative e di orientamento
Oltre a visitare i desk informativi, sarà possibile partecipare a seminari, laboratori e attività formative e di orientamento, che sono in corso di pubblicazione: consultare periodicamente la pagina per rimanere aggiornati sugli eventi in programma.
PER ALCUNE ATTIVITÀ È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
- Organizzatori
- Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie
- Descrizione
Attività seminariale
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Ingegneria
- Descrizione
Presso il desk del Dipartimento, potrai assistere alla dimostrazione del robot a guida autonoma e della piattaforma per lo sviluppo di tecnologia di visione, localizzazione e monitoraggio ambientale.
Non è necessaria la prenotazione
- Organizzatori
- Dipartimento di Fisica e Geologia
- Descrizione
Presso il desk del Dipartimento, sarà possibile approfondire il tema della ricerca di risorse naturali nei corpi celesti, che può offrire soluzioni innovative alle sfide tecnologiche e ambientali. Attraverso lo studio di analoghi terrestri si possono decodificare i segnali spettrali da remoto di corpi planetari e individuare aree per possibili colonizzazioni e sfruttamento.
Non è necessaria la prenotazione
- Organizzatori
- Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
- Descrizione
Seminario di introduzione ai cosmetici con attività laboratoriale: prepariamo insieme una formulazione in gel
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
- Descrizione
Prova pratica di valutazione olfattiva delle principali note aromatiche degli alimenti e delle bevande
Non è necessaria la prenotazione
- Organizzatori
- Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
- Descrizione
Presso il desk del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche potrai provare il visore di realtà aumentata, per vivere una esperienza immersiva nel mondo delle proteine e dei farmaci
Non è necessaria la prenotazione
- Organizzatori
- Dipartimento di Ingegneria
- Descrizione
Mettiti alla prova alla guida della monoposto Formula SAE progettata e realizzata dagli studenti del Dipartimento
Passa al desk del Dipartimento di Ingegneria per prenotarti
- Organizzatori
- Dipartimento di Fisica e Geologia
- Descrizione
Seminario introduttivo sul ruolo della fisica delle particelle e dei laboratori del CERN dove si pongono le basi per una più completa conoscenza dell’universo e si producono tecnologie che hanno un impatto rivoluzionario sulla società
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Fisica e Geologia
- Descrizione
Seminario verranno sullle applicazioni tecnologiche che necessitano di “materie prime critiche” in particolare delle terre rare, nonché i minerali e processi con cui esse vengono estratte.
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Fisica e Geologia
- Descrizione
Presentazione dell'offerta formativa della Laurea Interclasse in Scienze della Terra e dell'Ambiente (STA). Seguirà spazio per domande e curiosità da parte della platea.
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Ingegneria
- Descrizione
Seminario sulle opportunità e sbocchi lavorativi dei corsi di laurea del Dipartimento di Ingegneria
Iniziativa su prenotazione, presto sarà disponibile il link per iscriversi
- Organizzatori
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
- Descrizione
Osservazione al microscopio ottico di funghi filamentosi e lieviti per esaminare le loro caratteristiche strutture
Non è necessaria la prenotazione
Per informazioni: servizio.orientamento@unipg.it