News

31 luglio 2017

Aperte dal  1 agosto e sino al 20 ottobre 2017, le immatricolazioni all’Università degli Studi di Perugia per i corsi di laurea di primo livello e per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso libero.

Al compimento dei settanta anni è arrivata dal CONI una splendida notizia per il Cus Perugia che ha spento le candeline con un grande sorriso, a coronamento del periodo di onorata attività c’è una prestigiosa attestazione di merito.

I flussi di CO2 alla Solfatara di Pozzuoli dal 1998 al 2016 nel più grande database al mondo nel suo genere. Lo studio pubblicato su Scientific Reports.

28 luglio 2017

Delibere del Consiglio di Amministrazione del 19 luglio 2017.

Mauro Avellini, 59 anni, giornalista professionista, ex vicedirettore centrale del quotidiano La Nazione a Firenze, è il nuovo portavoce del Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Perugia, Prof. Franco Moriconi.

In settimana si è concluso il VI Exchange Programme tra i Dipartimenti di Matematica e Informatica dell'Università di Perugia e il Computer Science Department della Hong Kong Baptist University.

27 luglio 2017

Di seguito le delibere del Senato Accademico del 18 luglio 2017.

25 luglio 2017

Nel mese di Giugno 2017 si è conclusa la sperimentazione del servizio di Mobilità notturna denominato ‘GIMO’, organizzato per soddisfare le esigenze degli studenti universitari nel Comune di Perugia. I risultati sono stati molto soddisfacenti, sia in termini di numero di utenti che di gradimento. La sperimentazione è stata possibile grazie al supporto della Regione Umbria e alla collaborazione fra UNIPG, ADISU e Consiglio degli Studenti dell’Ateneo.

Firmato stamane l’accordo di collaborazione fra il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia e Ecotech engineering e servizi ambientali s.r.l. per lo sviluppo di ricerche nell’ambito della Chimica Verde e per la creazione di nuovi prodotti chimici da matrici vegetali “ecosostenibili”, destinati ai settori farmaceutico, nutraceutico e cosmetico.

L'Ing. Massimiliano Brilli, Amministratore Unico della Società 3A-PTA dal 20 dicembre 2016, si é incontrato oggi con il Magnifico Rettore, unitamente con il Prof. Fabio M. Santucci, Delegato per la Cooperazione Internazionale, per analizzare lo stato delle collaborazioni con l'Ateneo.

Condividi su