News
Pubblichiamo di seguito le delibere del Consiglio di Amministrazione del 28 ottobre 2015.
Pubblichiamo di seguito le deliberazioni assunte dal Senato Accademico del 27 ottobre 2015.
Il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, è stato invitato a prendere parte al Convegno "Stati Generali dell'Università. Università e Territorio, una intergrazione necessaria" in programma a Bari da domani al 7 novembre presso l'Università degli Studi Aldo Moro.
Mercoledì 11 novembre alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Università, sarà presentata la piattaforma Eduopen, programma di innovazione didattica che a dicembre sarà aperto al pubblico.
La Start Cup Umbria 2015, la competizione tra idee imprenditoriali innovative nate all’interno di strutture e laboratori universitari, si concluderà venerdì 6 novembre, alle ore 15, con la proclamazione dei vincitori della dodicesima edizione che si terrà al Cerp, Centro espositivo della Rocca Paolina di Perugia. La cerimonia si svolge nell’ambito del Festival IMMaginario 2015.
L’Aula Magna del Polo di Ingegneria, a Perugia ospiterà martedì 3 novembre alle ore 11,30 un seminario su “L’innovazione tecnologica tra scienza e architettura”. Relatore è il prof. Stefano Andreani, docente alla Harvard University di Boston che si è laureato in Ingegneria Civile a Perugia.
La Biblioteca San Matteo degli Armeni, a Perugia, il 6 e 7 novembre 2015, propone l’incontro “La parola mi tradiva. Letteratura e crisi”, organizzato da Francesco Ragni (Università di Perugia) e Novella di Nunzio (Università di Vilnius).
Il giorno 11 novembre alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Ateneo si terrà un incontro, introdotto dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Franco Moriconi, per presentare la piattaforma Eduopen, che a dicembre sarà aperta al pubblico. All’incontro interveranno, il prof. Tommaso Minerva, direttore Consorzio Edunova- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e la prof.ssa Floriana Falcinelli, delegato per l’e-learning dell’Ateneo di Perugia.
Sulle carni rosse e trasformate, una soluzione a tutela della salute viene proposta dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Ateneo.
Accolte in Aula Magna le matricole e premiati i migliori laureati nella Giornata del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.