News
Presentato stamani in conferenza stampa a Palazzo Murena, sede Rettorato, il Premio Start Cup Umbria 2016, tredicesima edizione della business plan competition organizzata dall’Università degli Studi di Perugia.
Si sono svolti i Giochi della Chimica 2016, manifestazione che intende promuovere, fra gli studenti delle scuole medie superiori, lo studio delle Scienze Chimiche.
L’Ateneo introduce una nuova opportunità per i propri studenti: e dipendenti: gli abbonamenti alle edizioni digitali del Corriere della Sera a prezzo agevolato.
Venerdì 27 maggio 2016, alle ore 12, nel Salone d’onore di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale dell’Umbria, sarà firmato il Protocollo d'intesa "Per la diffusione e l'implementazione di buone pratiche di alternanza scuola-lavoro", tra Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria e Regione Umbria.
Un’opportunità per riflettere sullo sviluppo dell’area della stazione di Perugia in virtù delle progettualità individuate dall’amministrazione comunale. E’ il Workshop internazionale “FONTIVEGGE\ANDATA e RITORNO” in programma da domani, giovedì 26, sino a venerdì 27 maggio 2016, nell’Aula 1 del Polo di Ingegneria.
È superiore all’80 per cento il tasso di occupazione degli allievi dell’Its Umbria monitorato dal ministero dell’Istruzione. L’Its è l’accademia tecnica di alta specializzazione promossa dal Miur e dalla Regione Umbria. Venerdì 20 maggio, a palazzo Donini a Perugia sono stati consegnati i diplomi per gli studenti del biennio 2013-2015 dei corsi Its Umbria in Meccatronica, Agroalimentare e Sistema Casa.
Si terrà presso la sede di Confindustria Umbria, sede di Perugia, in Via Palermo, mercoledì 1° Giugno 2016 alle ore 14.30, un workshop su "SICUREZZA DEGLI ALIMENTI NEL MERCATO GLOBALE: EUROPA E CINA A CONFRONTO".
Una coltivazione che offre grandi opportunità economiche ed è semplice da realizzare: è quanto emerge, in estrema sintesi, dal convegno tenuto al Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali (DSA3) dell’Ateneo di Perugia dal titolo “ Sostenibilità ed opportunità di sviluppo economico nella coltivazione del nocciolo: linee di ricerca ed esperienze”.
Due appuntamenti per il ciclo di seminari “La Cina e oltre”, organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione; gli incontri si svolgono nell’Aula H di Palazzo San Bernardo, in via degli Offici.
“Democrazia, populismo e rappresentanza politica” è il tema dell’ incontro di studio che avrà luogo giovedì 26 maggio 2016, alle ore 15, al Dipartimento di Economia.