News
Si invitano tutti gli interessati a partecipare al seminario “Psiconeuroendocrinoimmunologia: il cambio di paradigma nella prevenzione e nella promozione della salute” tenuta dal professor Francesco Bottaccioli, direzione dei Master di Psiconeuroendocrinoimmunologia delle Università di L’Aquila e Torino, il giorno giovedì, 8 giugno 2017 alle ore 16.00 presso l’Aula 3, Edifico B, Piano -2, Scuola Interdipartimentale di Medicina , Piazzale L. Severi 1, Sant’Andrea delle Fratte, Perugia.
Lunedi' 5 giugno, alle ore 10:30, presso l'Aula Magna di Agraria, avrà luogo la cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia al Prof. Colin James Carlile, fisico e precedente Direttore dei maggiori centri di ricerca europei per la fisica della materia studiata con fasci di neutroni.
Prosegue il momento magico del Cus Perugia che continua ad ottenere risultati di prestigio in campo nazionale ed internazionale nel karate federale. Dopo il titolo di Campione europeo Cadetto conquistato da Alessandro Cricco, il bronzo ai Campionati Italiani Fijlkam giovanile ecco l'argento nazionale dalla categoria 'Master femminile'.
Apprendiamo e segnaliamo con piacere che il nostro dottorando Giorgio Marozzi è risultato vincitore del premio "Ambiente, un'eredità per il futuro" bandito dall'Ateneo di Scienze, Lettere, Arti di Bergamo, con un progetto dal titolo "Recupero di tartufaie naturali di Tuber melanosporum attraverso la somministrazione di formulati probiotici".
Mercoledì 31 maggio 2017, alle ore 11, nell' Aula 7 di Palazzo Murena, sede del Rettorato, Fausto Grignani e Fausto Cardella presenteranno il volume "Bioetica. Un approccio interdisciplinare", a cura di Lino Conti - Daniele Fioretto - Alessandra Pioggia - Carlo Riccardi e Ambrogio Santambrogio.
Si può stimare che dal 5 al 10% della popolazione soffre di una qualche forma di ipotiroidismo. Di questa malattia e della terapia parlerà domani, mercoledì 31 maggio 2017, a Umbrò (Via Sant'Ercolano, 2) il professor Efisio Puxeddu, del Dipartimento di Medicina, che terrà la conferenza "La terapia sostitutiva dell'ipotiroidismo: abbiamo veramente raggiunto la panacea?".
Presso la Rocca Benedettina di Sant’Apollinare, il CIRIAF – Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Biomasse, nell’ambito del Dottorato di ricerca in Energia e Sviluppo Sostenibile,ha organizzato per giovedì 1 giugno con inizio alle ore 9.30 una conferenza dal titolo: “PROGETTI PER IL TERRITORIO E L’ALTA FORMAZIONE” (Si allega locandina), sul tema della Sostenibilità e dell’Economia Circolare.
Mercoledì 31 maggio 2017, alle ore 15.30, nell'Aula Magna Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, si svolgerà il workshop "Biodiversità per una resilienza ai cambiamenti climatici su base ecologica nei sistemi agricoli".
La professoressa Donnini illustra i 'misteri' del prelibato fungo
Perugia, Wine Bar Vivace (Corso Vannucci), martedì 30 maggio 2017 - ore 16
Le sfide per rilanciare la crescita per una società mondiale con meno povertà, fame e carestie, con un più diffuso accesso alle nuove tecnologie, con modelli produttivi meno dispendiosi e più orientati al riuso, riciclo e riduzione delle materie prime (cioè all'economia circolare, con maggiore rispetto dell'ambiente e dei diritti di tutti gli uomini di tutte le razze e religioni)si giocheranno da qui al 2030 con la implementazione dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile per il periodo 2015-2030.