A Costanza De Franciscis il premio "Giulia Baldelli" del Fissuf

24 giugno 2024

La dottoressa Costanza De Franciscis ha vinto il premio di laurea intitolato a Giulia Baldelli, la consegna nell’Aula Tesi del Fissuf


La dottoressa Costanza De Franciscis ha vinto la seconda edizione del premio di laurea intitolato alla memoria di Giulia Baldelli, rivolto ai laureati del Corso di Studio in Scienze della Formazione primaria dell’Università degli Studi di Perugia cha abbiano conseguito il diploma di Laurea nell’Anno Accademico 2021-2022.

Il premio è stato istituito in memoria della dottoressa Giulia Baldelli, discente del Corso di Studio magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria, prematuramente scomparsa nel 2021, per ricordarne l’impegno, l’entusiasmo e la tenacia nello studio dimostrati sia come studentessa che come insegnante.

La dottoressa De Franciscis ha vinto il riconoscimento grazie alla tesi dal titolo “A partire dall'autismo: il tempo come occasione inclusiva a scuola", discussa in data 11 luglio 2022; relatrice la professoressa Moira Sannipoli.

La cerimonia di consegna si è svolta nella tarda mattina di oggi, nell’Aula Tesi del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della Formazione (Fissuf) di UniPg.

Sono intervenuti i familiari di Giulia, il papà Marcello e la mamma Antonella, il direttore del Dipartimento professor Massimiliano Marianelli e i membri della commissione giudicatrice, presieduta dal professor Fabio Marcelli, professoresse Giovanna Farinelli e Moira Sannipoli. Presenti, inoltre, i docenti e le docenti del Fissuf, studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo.

Presente anche la dottoressa Ilaria Lanterna, vincitrice della prima edizione del premio, che ha avuto il merito di aver indagato i processi inclusivi a scuola legati a bambini e bambine con Disturbi Specifici di Apprendimento.

La famiglia Baldelli, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, con questo riconoscimento si propone di premiare, valorizzare e diffondere la tesi che indaghi con maggiore efficacia, correttezza e capacità argomentativa le problematiche inerenti ai Disturbi Specifici di Apprendimento.

La premiazione costituisce un momento molto importante per il Corso di Studio in Scienze della Formazione primaria, poiché “rappresenta un riconoscimento al merito e alla qualità dello studio, nonché uno stimolo per gli studenti a dare il meglio di sé”.

foto 1 da sx marianelli sannipoli de franciscis marcello e antonella baldelli farinelli lanterna

Da sinistra Direttore Massimiliano Marianelli, prof.ssa Moira Sannipoli, dott.ssa Costanza De Franciscis, genitori di Giulia Baldelli - Marcello e Antonella -, prof.ssa Giovanna Farinelli, dott.ssa Ilaria Lanterna.

Condividi su