Borse di studio per attività di ricerca
Questa pagina contiene solo le selezioni con termine di presentazione delle domande dal 1 luglio 2020 in poi. Per consultare quelle con scadenza antecedente, accedere alla sezione di archivio.
Risultato della ricerca
Avviso n.30/2022: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sei, finalizzata alla formazione nelle attività di "Caratterizzazione di modelli cellulari di atrofia girata” da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo “Terapia Enzimatica Cellulo-mediata per il trattamento dell'Atrofia girata"
Responsabile Scientifico la Prof.ssa Barbara CELLINI afferente al Dipartimento
- Procedimento concluso
- 15.06.2022
Attività connesse alla partecipazione al Master di I livello mag4P in Progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi
Responsabile scientifico Prof. Mariano Sartore
- Procedimento concluso
- 15.06.2022
Bando di concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca interamente finanziata dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Titolo: “Scoperta razionale di inibitori allosterici della proteina AKT1
Resp. Scientifico: Prof.ssa Maria Letizia Barreca
- Procedimento concluso
- 30.05.2022
Studio della sfingomielinasi nel sangue di donne che sono state affette da Covid-19 in gravidanza" - Resp. Scientifico: Prof.ssa Elisabetta Albi. D.D. N.60/2022
- Procedimento concluso
- 04.05.2022
Avviso n. 21/2022: Avviso n. 21/2022: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sei, finalizzata alla formazione in tecniche di editing genomico, da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo: "A novel chemo-free approach to NPM1-mutated AML by omacetaxine mepessuccinate plus venetoclax: from bench to bedside"
Responsabile Scientifico la Prof.ssa Maria Paola MARTELLI afferente alla Sezione di Ematologia ed Immunologia Clinica del Dipartimento
- Procedimento concluso
- 28.04.2022
Avviso n.22/2022: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi 12, finalizzata alla formazione su metodiche di separazione di cellule T da sangue periferico e relative sottopopolazioni, allestimento di colture cellulari, tipizzazione cellulare mediante tecniche di citofluorimetria, immunocitofluorescenza, allestimento e analisi di test ELISA e multiplex immunoassay, estrazione di RNA da cellule immunitarie e PCR nell'ambito del progetto dal titolo: “Studio sulla interazione tra cellule T e piastrine e della disfunzione endoteliale in pazienti con patologie infiammatorie croniche articolari ed incrementato rischio cardiovascolare”
Responsabile Scientifico il Prof. Roberto GERLI Coordinatore della Sezione di Reumatologia del Dipartimento
- Procedimento concluso
- 29.04.2022
N.2 borse di studio post-lauream presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria a supporto del progetto di ricerca dal titolo "Assistenza veterinaria Centro Allevamento Selvaggina Torre Celtalta". -
Responsabile Scientifico Prof. Fabrizio Passamonti
- Procedimento concluso
- 28.04.2022
Avviso n. 20/2022: procedura di selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di ricerca, della durata di mesi sei, finalizzata alla formazione in “Espressione e purificazione di proteine di interesse clinico in forma ricombinante” da svolgere nell'ambito del progetto dal titolo “Terapia Enzimatica Cellulo-mediata per il trattamento dell'Atrofia girata” di cui è Responsabile Scientifico la Prof.ssa Barbara CELLINI afferente al Dipartimento
- Termine presentazione domande
- 11.04.2022
N.1 Borsa di Studio post lauream "Implementazione di metodologie di ricostituzione del canneto e praterie elofitiche a esso collegate; individuazione e contenimento delle specie aliene invasive Azione A.8 (LIFE IMAGINE)"
Responsabile scientifico: Prof. Roberto Venanzoni.
- Procedimento concluso
- 04.05.2022
Bando di concorso per il conferimento di n.1 borsa di studio per attività di ricerca interamente finanziata dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Titolo: "Scalabilità sintetica e preparazione multi-grammo di composti neuro protettivi per studi di farmacocinetica ed efficacia in modelli animali"
Resp. Scientifico: Prof.ssa Maria Letizia Barreca.
- Procedimento concluso
- 26.04.2022