Insegnamento FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA II
Nome del corso di laurea | Chimica e tecnologia farmaceutiche |
---|---|
Codice insegnamento | A000527 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Ciriana Orabona |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 10 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2024/25 |
Erogato altro regolamento | Informazioni sull'attività didattica |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline biologiche e farmacologiche |
Settore | BIO/14 |
Anno | 3 |
Periodo | Secondo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Principi generali di farmacoterapia. Farmacologia sistematica: le diverse famiglie di farmaci secondo la classificazione terapeutica. |
Testi di riferimento | • Annunziato L., Di Renzo G., Trattato di farmacologia. Idelson-Gnocchi. III ED. Govoni S.,Spampinato S.M., Navarra P., Corsini A, Corsini E., De Ponti F., Dello Russo C., genazzani A., Pascale A., Racchi M., Rondanelli M., Scaglione F., FARMACOLOGIA. CEA - II ED. • Rossi F., Cuomo V., Riccardi C., Farmacologia. Edizione Minerva Medica. V edizione. • Goodman&Gilman 'Le basi farmacologiche della terapia' Il manuale. Zanichelli. |
Obiettivi formativi | Conoscere le basi razionali della terapia farmacologica. Conoscere il profilo farmacologico delle diverse famiglie terapeutiche, comprensivo di effetti principali, effetti collaterali e secondari. |
Prerequisiti | Per potere seguire in modo efficace e sostenere l'esame è necessario aver sostenuto l'esame di Farmacologia, Farmacognosia e Farmacoterapia I (per gli studenti di CTF) o Farmacologia Generale (per gli studenti di Biotecnologie). |
Metodi didattici | Lezioni teoriche frontali in aula integrati con riassunti concettuali per mezzo di brevi video. |
Altre informazioni | Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Modalità di verifica dell'apprendimento | L'esame di Farmacologia e farmacoterapia II prevede un'unica prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. La prova orale permetterà inoltre di verificare l'acquisizione da parte dello studente di un linguaggio adeguato, la capacità di comunicazione e organizzazione autonoma dell'esposizione sugli argomenti della materia. |
Programma esteso | Principi generali di farmacoterapia. TERAPIA ANTINFIAMMATORIA: FANS. FAS. Farmacoterapia delle malattie dell’apparato respiratorio. Farmacoterapia dell'artrite Reumatoide. Farmaci antistaminici e terapia dell'ulcera peptica. Farmaci antiemetici, antidiarroici e lassativi. Generalità sulla neurotrasmissione del sistema nervoso periferico: farmaci colinomimetici, antagonisti colinergici e miorilassanti centrali; nicotina e trattamento della dipendenza da fumo. Neurotrasmissione adrenergica, farmaci simpaticomimetici e farmaci simpaticolitici. Farmacologia del sistema cardiovascolare. Farmacoterapia dell’ipertensione: Diuretici, sistema RAA, vasodilatatori diretti arteriolari. Farmacoterapia della cardiopatia ischemica: nitroderivati e Ca-antagonisti. Farmacoterapia dell'insufficienza cardiaca: farmaci inotropi, agonisti beta-adrenergici e inibitori fosfodiesterasi. Farmaci antitrombotici. Farmaci antidislipidemici. Farmacoterapia del dolore: analgesici non oppioidi e oppioidi. Generalità sulla neurotrasmissione del sistema nervoso centrale. Farmacoterapia dei disordini affettivi (depressione e ansia). Farmacoterapia delle psicosi (schizofrenia). Farmacoterapia delle neurodegenerazioni (morbo di Alzheimer e Parkinson). Farmaci anti-epilettici. Farmaci attivi sul sistema endocrino: estrogeni, progestinici e farmaci contraccettivi. |
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile | Obiettivo 3: Salute e benessere. |