Insegnamento STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Nome del corso di laurea Scienze politiche e relazioni internazionali
Codice insegnamento 10145009
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Fausto Proietti
Docenti
  • Fausto Proietti
Ore
  • 63 Ore - Fausto Proietti
CFU 9
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Base
Ambito Formazione interdisciplinare
Settore SPS/02
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano.
Studenti Erasmus:
Gli studenti Erasmus sono invitati a seguire il
corso. Letture e altri materiali didattici sono disponibili anche in lingua inglese e francese; gli esami orali possono essere sostenuti in lingua inglese o francese. Una conoscenza di base della lingua italiana, in ogni caso, è richiesta. Contattare il docente per un appuntamento prima dell'inizio del corso.
Contenuti Il corso verterà sulle principali opere del pensiero politico occidentale dal XVI al XX secolo.
Testi di riferimento Testi per gli studenti frequentanti:
L'esame verterà sui contenuti trattati a lezione e sulle letture fornite dal docente e caricate su Unistudium.

Testi per gli studenti non frequentanti:
Manuale (obblgatorio)
J.-J. Chevallier, Le grandi opere del pensiero politico, Il Mulino 1998.
Una lettura (obbligatoria) a scelta tra:
J. Dunn, Storia delle dottrine politiche, Jaca Book, 2020;
Q. Skinner, Dell'interpretzione, il Mulino, 2001;
C. Carini, Teoria e storia delle forme di governo vol. II Da Cicerone a Machiavelli, Guida editori, 2023 (solo le pagine da 491 a 603).
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire le conoscenze fondamentali riguardo ai principali testi politici della storia occidentale e ai contesti storici in cui vennero concepiti. Il corso si propone inoltre di fornire la capacità di analizzare testi e materiali politici in una prospettiva storica e con riferimento all'attualità.
Prerequisiti Conoscenze essenziali di storia moderna e storia contemporanea.
Metodi didattici Lezioni frontali
Altre informazioni La frequenza alle lezioni non è obbligatoria; i non frequentanti prepareranno l'esame sui testi consigliati.

Link alle valutazioni degli studenti (a.a. 2022/2023): https://sisvaldidat.it/AT-UNIPG/AA-2022/T-0/S-10028/Z-1288/CDL-L018/C-GEN/I-101450092YX101450092YXN0/TAVOLA
Modalità di verifica dell'apprendimento Per gli studenti frequentanti e non frequentanti è prevista un'unica prova d'esame orale della durata di circa 30 minuti, basata rispettivamente sui contenuti delle lezioni e sui testi consigliati.
Per i soli studenti frequentanti si valuterà la possibilità di realizzare una o due prove scritte intermedie.
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Il corso verterà sulle principali opere del pensiero politico occidentale dei secoli XVI-XX. Il metodo seguito a lezione sarà quello della contestualizzazione storica e della lettura commentata di estratti dalle seguenti opere:
- N. Machiavelli, Il principe
- J. Bodin, I sei libri dello Stato
- Th. Hobbes, Il Leviatano
- J. Locke, Secondo trattato sul governo
- Montesquieu, Lo spirito delle leggi
- J.-J. Rousseau, Il contratto sociale
- Publius, Il Federalista
- E. Sieyès, Che cos'è il terzo stato?
- A. De Tocqueville, La democrazia in America
- K. Marx e F. Engels, Il manifesto del partito comunista
- G. Mosca, Elementi di scienza politica
- H. Kelsen, Essenza e valore della democrazia.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Obiettivi 4, 5 e 10
Condividi su