Insegnamento MEDICINA INTERNA - CANALE A
Nome del corso di laurea | Medicina e chirurgia |
---|---|
Codice insegnamento | 50202024 |
Sede | PERUGIA |
Curriculum | Comune a tutti i curricula |
Docente responsabile | Matteo Pirro |
CFU | 13 |
Regolamento | Coorte 2013 |
Erogato | Erogato nel 2018/19 |
Anno | 6 |
Periodo | Annuale |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa integrata |
Suddivisione |
MEDICINA INTERNA - MOD. 10
Codice | 50206101 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Massimo Raffaele Mannarino |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Farmacologia, tossicologia e principi di terapia medica |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisiopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | Principi di trattamento delle seguenti MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi PRINCIPI DI TRATTAMENTO DELLE SEGUENTI MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
MEDICINA INTERNA - MOD. 6
Codice | 50204002 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente responsabile | Matteo Pirro |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisiopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
MEDICINA INTERNA - MOD. 7
Codice | 50204102 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente responsabile | Matteo Pirro |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | contenuti |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisiopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
MEDICINA INTERNA - MOD. 8
Codice | 50204202 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente responsabile | Matteo Pirro |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
MEDICINA INTERNA - MOD. 9
Codice | 50206201 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Matteo Pirro |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Clinica generale medica e chirurgica |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisiopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MEDICINA INTERNA - I
Codice | 50998202 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente responsabile | Massimo Raffaele Mannarino |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Valutazione di casi clinici presenti in Reparto |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MEDICINA INTERNA - II
Codice | 50998102 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 2 |
Docente responsabile | Massimo Raffaele Mannarino |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | Lezioni frontali Discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Programma esteso | Principi di trattamento delle seguenti MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi PRINCIPI DI TRATTAMENTO DELLE SEGUENTI MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN MEDICINA INTERNA - III
Codice | 50996301 |
---|---|
Sede | PERUGIA |
CFU | 1 |
Docente responsabile | Graziana Lupattelli |
Docenti |
|
Ore |
|
Attività | Altro |
Ambito | Tirocini formativi e di orientamento |
Settore | MED/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Lingua insegnamento | ITALIANO |
Testi di riferimento | Harrison - Principi di Medicina Interna – McGraw Hill |
Obiettivi formativi | Acquisire le conoscenze diagnostiche e terapeutiche utili all’inquadramento e al trattamento delle principali patologie di interesse internistico. |
Prerequisiti | Conoscenza della fisopatologia, della patologia medica e della farmacologia |
Metodi didattici | discussione interattiva di casi clinici |
Modalità di verifica dell'apprendimento | esame orale |
Programma esteso | MANIFESTAZIONI CLINICHE DI MALATTIE Dispnea Tosse ed emottisi Edemi e versamenti Disturbi dell’appetito, nausea e vomito Diarrea e stipsi Febbre e FUO Dolore addominale e dolore toracico Sincope e vertigini Sanguinamenti gastro-intestinali Ittero Anemie e poliglobulie Linfo-adenomegalie e splenomegalia Obesità e magrezze Comi MALATTIE Immuno-reumatologia LES Artrite reumatoide Sclerodermia Malattia di Sjogren Vasculiti sistemiche Spondiloartopatie Sarcoidosi Polimialgia reumatica ed arterite temporale Oncologia Sindromi para-neoplastiche Ematologia Insufficienza midollare (mielodisplasia, aplasia midollare) Anemie megaloblastiche Malattie infettive Endocarditi Polmoniti Tubercolosi Epatiti virali Shock settico Cardiovascolare Scompenso cardiaco, edema polmonare e shock cardiogeno Arteriopatie periferiche Apparato respiratorio Embolia polmonare ARDS Nefrologia Insufficienza renale acuta e cronica Gastroenterologia Malattie infiammatorie croniche dell’intestino Cirrosi epatica Endocrinologia Dislipidemie Osteoporosi Diabete Emocromatosi Sindromi di Cushing e Addison Disturbi dell’equilibrio acido-base Disturbi elettrolitici |