Ufficio Programmi Comunitari e Cooperazione Internazionale
- Indirizzo
- Piazza dell'Università, 1 - 06123 - PERUGIA
- Responsabile
- Sonia TRINARI
01.02.2025
Supporto e coordinamento delle attività di internazionalizzazione di Ateneo (compreso il supporto alla traduzione legale di atti ufficiali); Sviluppo e gestione di relazioni con partner internazionali; Supporto alla stipula di Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ e assistenza tecnico-giuridica alla stipula di Accordi di Cooperazione, relativo iter di approvazione e gestione dei database; Redazione e presentazione di candidature per l’accreditamento dell’Ateneo nell’ambito del Programma Erasmus+ e l’ottenimento di sovvenzioni per progetti di mobilità internazionale finanziati dalla Commissione Europea e relativa rendicontazione; Redazione e pubblicazione di bandi per l’assegnazione di contributi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma Erasmus+ o di altri
programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate informative su
opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione di progetti
di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali.
programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate informative su
opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione di progetti
di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali.
01.05.2023
Supporto e coordinamento delle attività di internazionalizzazione di Ateneo (compreso il supporto alla traduzione legale di atti ufficiali); Sviluppo e gestione di relazioni con partner internazionali;
Supporto alla stipula di Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ e assistenza tecnico-giuridica alla stipula di Accordi di Cooperazione e Accordi di Doppio Titolo, relativo iter di approvazione e gestione dei database; Redazione e presentazione di candidature per l’accreditamento dell’Ateneo nell’ambito del Programma Erasmus+ e l’ottenimento di sovvenzioni per progetti di mobilità internazionale finanziati dalla Commissione Europea e relativa rendicontazione; Redazione e pubblicazione di bandi per l’assegnazione di contributi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma Erasmus+ o di altri programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate informative su opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione di progetti di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali.
Supporto alla stipula di Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ e assistenza tecnico-giuridica alla stipula di Accordi di Cooperazione e Accordi di Doppio Titolo, relativo iter di approvazione e gestione dei database; Redazione e presentazione di candidature per l’accreditamento dell’Ateneo nell’ambito del Programma Erasmus+ e l’ottenimento di sovvenzioni per progetti di mobilità internazionale finanziati dalla Commissione Europea e relativa rendicontazione; Redazione e pubblicazione di bandi per l’assegnazione di contributi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma Erasmus+ o di altri programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate informative su opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione di progetti di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali.
01.09.2022
Supporto e coordinamento delle attività di internazionalizzazione di Ateneo (compreso il supporto alla traduzione legale di atti ufficiali); Sviluppo e gestione di relazioni con partner internazionali;
Supporto alla stipula di Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ e assistenza tecnico-giuridica alla stipula di Accordi di Cooperazione e Accordi di Doppio Titolo, relativo iter di approvazione e gestione dei
database; Redazione e presentazione di candidature per l’accreditamento dell’Ateneo nell’ambito del Programma Erasmus+ e l’ottenimento di sovvenzioni per progetti di mobilità internazionale
finanziati dalla Commissione Europea e relativa rendicontazione; Redazione e pubblicazione di bandi per l’assegnazione di contributi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma
Erasmus+ o di altri programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate
informative su opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione
di progetti di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione
di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali
Supporto alla stipula di Accordi Inter-Istituzionali Erasmus+ e assistenza tecnico-giuridica alla stipula di Accordi di Cooperazione e Accordi di Doppio Titolo, relativo iter di approvazione e gestione dei
database; Redazione e presentazione di candidature per l’accreditamento dell’Ateneo nell’ambito del Programma Erasmus+ e l’ottenimento di sovvenzioni per progetti di mobilità internazionale
finanziati dalla Commissione Europea e relativa rendicontazione; Redazione e pubblicazione di bandi per l’assegnazione di contributi di mobilità internazionale, sia nell’ambito del Programma
Erasmus+ o di altri programmi di mobilità, sia nell’ambito di Accordi e Protocolli internazionali di Ateneo e relative procedure inerenti l’approvazione degli atti; Organizzazione di seminari e giornate
informative su opportunità di finanziamento e modalità di presentazione di candidature nell’ambito dei progetti di formazione e cooperazione internazionale; Supporto ai Dipartimenti nella gestione
di progetti di formazione e cooperazione internazionale per l’intero ciclo degli stessi; Gestione della fase istruttoria inerente l’attribuzione del titolo di Visiting Professor e Researcher; Predisposizione
di dati statistici relativi all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Ranking internazionali
BUCO Francesca
- Qualifica
- Personale Tecnico Amministrativo
- Telefono
- Fax
- 00390755852209
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CECCARONI Sara
- Qualifica
- Personale Tecnico Amministrativo
- Telefono
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DE ROSA Paola
- Qualifica
- Personale Tecnico Amministrativo
- Telefono
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MONTAGNINI Monia
- Qualifica
- Personale Tecnico Amministrativo
- Telefono
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.