Procedure comparative incarichi lavoro autonomo
Risultato della ricerca
Procedura comparativa incarico di lavoro autonomo, progetto “Progettazione sostenibile di macchine ed impianti sicuri”- Polo Scientifico Didattico di Terni.
- Procedimento concluso
- 31.05.2021
Avviso n.48/2021: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di un contratto di Collaborazione per lo svolgimento delle attività di organizzazione dati scientifici e documentazione nell' ambito del progetto dal titolo: “Host directed medicine in invasive fungal infection” Studio HDM-FUN
Responsabile Scientifico la Prof.ssa Luigina ROMANI, per un impegno da adempiere nell'arco massimo di mesi ventiquattro.
- Termine presentazione domande
- 14.05.2021
Avviso n.49/2021: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per un contratto di collaborazione, l'espletamento del progetto di internazionalizzazione della terza edizione del Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie.
Referente la Prof.ssa Leonella PASQUALINI, per un impegno da adempiere nell'arco massimo di dodici mesi, ai fini della prestazione stessa.
- Procedimento concluso
- 17.05.2021
Selezione comparativa, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 contratto di lavoro autonomo occasionale presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria a supporto del progetto di ricerca dal titolo “Studio delle vescicole in Salmonella Infantis e del loro ruolo nei meccanismi di antibiotico-resistenza”
Responsabile: Dott.ssa Patrizia Casagrande Proietti
- Termine presentazione domande
- 14.05.2021
Avviso n.45/2021: selezione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (occasionale/professionale) per lo svolgimento delle attività di sperimentazione sulla "safety" delle cellule del Sertoli da impiegare nella terapia cellulare di patologie croniche neuro-degenerative al fine del completamento del progetto dal titolo: "Impiego della cellula del Sertoli di suino prepubere nella terapia cellulare della Distrofia muscolare di Duchenne"
Responsabile Scientifico il Prof. Riccardo CALAFIORE, Coordinatore della sezione di M.I.S.E.M. del Dipartimento, per un impegno da adempiere nell'arco massimo di mesi dodici.
- Procedimento concluso
- 17.05.2021
Avviso n.46/2021: selezione comparativa, per titoli e colloquio, di un contratto di collaborazione, per lo svolgimento delle attività inerenti alla gestione della biobanca presso il Laboratorio di Neurochimica Clinica, al fine del completamento del progetto dal titolo: "Valutazione dell'impatto del trattamento di curcumina fitosoma su biomarcatori liquorali di danno sinaptico, neurodegenerazione e neuroinfiammazione, in pazienti con malattia di Alzheimer in fase prodromica (MERIVA)".
Responsabile Scientifico la Prof.ssa Lucilla PARNETTI, Coordinatore della Sezione di Clinica Neurologica del Dipartimento, per un impegno da adempiere nell'arco massimo di mesi dodici.
- Procedimento concluso
- 17.05.2021
Bando di procedura comparativa preliminare per la stipula di n. 6 contratti per attività di tutorato o supporto alla didattica (DM 989/2019) CL Chimica - DD N. 112/2021.
- Procedimento concluso
- 20.09.2021
Procedura comparativa, per soli titoli, per il conferimento di n. 4 contratti di diritto privato di lavoro autonomo riguardanti "Prestazione d'opera intellettuale nella partecipazione allo sviluppo contenutistico del progetto F.I.N.A.N.C.E. (partecipazione ad attività divulgative, redazione di relazioni tecniche richieste dal progetto)”
- Financial INformation exchange among Anti-money laundering National investigative authorities: towards a stronger Cooperation in a European legal framework, finanziato dall'UE in base alGrant Agreement N. 101015083.
Progetto HERCULE III - Responsabile scientifico Prof. Vico Valentini
- Procedimento concluso
- 04.06.2021
Interventi di miglioramento: analisi comparata in termini di rischio di costruzioni esistenti
Responsabile scientifico: Prof.ssa Emanuela Speranzini
- Termine presentazione domande
- 10.05.2021
Assistenza allo sviluppo di modelli per l'analisi di sistemi di iniezione
Responsabile scientifico: Prof. Michele Battistoni
- Procedimento concluso
- 19.05.2021