Corso di laurea in Archeologia e storia dell'arte
- Nome del corso
- ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE
- Codice corso
- LM97
- Classe
- LM-2, LM-89
- Pagina web del corso
- http://www.unipg.it/perm/offerta-formativa/2020/corso/288http://
- Area accademica / Codice ISCED
- ISCED Area 02 - Arts and humanities
- Titolo rilasciato
- Laurea Magistrale
- Livello del titolo secondo il QNT e QET
- EHEA Second cycle; EQF Level 7
- Durata del corso di studio / numero di crediti
- 2 anni / 120 crediti formativi universitari
- Lingua del corso
- italiano
- Modalità di svolgimento
- convenzionale
- Sede didattica
- c/o Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne Palazzo Manzoni Piazza Morlacchi, 11 06123 Perugia e sedi limitrofe
- Presidente / Coordinatore
- Prof.ssa IRACE Erminia
- Accesso al corso
- accesso libero con valutazione della preparazione personale
- Requisiti specifici per l’ammissione
- Requisiti di titolo di studio Diploma di scuola secondario superiore o titolo estero equivalente
- Valutazione conoscenze in ingresso e recupero
- L'accesso al Corso è libero, ma è necessario verificare preliminarmente il possesso dei requisiti curriculari. Essi sono due: avere conseguito nel precedente percorso di studi triennale almeno 90 CFU in specifici settori scientifico-disciplinari elencati nel Regolamento del corso e nel manifesto degli studi; avere conseguito un voto di laurea non inferiore a 95/110. La verifica viene effettuata controllando il certificato di laurea. In caso di possesso dei requisiti, il Presidente del Corso rilascia il nullaosta che consente allo studente di completare l'immatricolazione al CdS. In caso di carenze dei cfu indicati nei SSD richiesti, lo studente deve sostenere detti cfu nella forma di corsi singoli entro la scadenza fissata per le iscrizioni. In caso invece di voto di laurea inferiore a quanto richiesto, lo studente dovrà sostenere un esame di idoneità orale in uno o più dei SSD caratterizzanti il Corso. In base all'esito di questo esame e a seguito di una attenta valutazione della carriera svolta, il Consiglio deciderà sull'ammissione. Infine, gli studenti che intendono iscriversi alla classe di laurea in Archeologia devono attestare di avere partecipato ad almeno 4 settimane di scavo archeologico. In caso di carenza di tale requisito, essi sono tenuti a colmarlo durante il primo anno di iscrizione al Corso, partecipando agli scavi organizzati dai docenti del Corso. Gli studenti stranieri sono tenuti a sostenere una prova di verifica della conoscenza della lingua italiana, fatta eccezione per gli studenti Erasmus Incoming, per gli Exchange Students e per gli studenti in mobilità per Cooperation Agreement
- Profilo del corso di studio
- Il Corso intende fornire avanzate conoscenze e abilità negli ambiti dell’archeologia e della storia dell’arte. In particolare, gli studenti approfondiscono le tematiche riguardanti la conservazione, promozione e fruizione del patrimonio culturale, acquisendo le professionalità per affrontare in maniera specialistica le differenti problematiche inerenti questo ambito. Gli insegnamenti comuni alle due classi di laurea del Corso forniranno allo studente più approfondite conoscenze (rispetto alla laurea di primo livello) riguardo ai settori scientifico-disciplinari caratterizzanti come l'Archeologia, la Storia dell'arte, la Storia della critica e del collezionismo, la Storia del restauro. Parallelamente lo studente amplierà ulteriormente il suo bagaglio culturale affrontando argomenti di ampio respiro storico-geografico, spaziando anche fuori dei territori nazionali (Archeologia del vicino Oriente, Archeologia delle province romane, Storia dell'arte comparata dei paesi europei, Sistemi e linguaggi dell'arte contemporanea).
- Risultati di apprendimento del corso di studio
- Gli studenti del Corso acquisiscono solide competenze nell'ambito delle discipline archeologiche e storico-artistiche, con particolare riguardo agli statuti epistemologici e all'articolazione dei diversi quadri teorici interpretativi. Inoltre, essi acquisiscono competenze pratiche per la partecipazione a progetti professionali inerenti la tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico-artistico e possiedono le capacità di analisi complessiva dei fenomeni storico-artistici, in rapporto alla tipologia delle opere e al relativo contesto monumentale e ambientale e le competenze metodologiche avanzate riguardo alla documentazione e all'elaborazione dei dati archeologici, maturate anche tramite esperienze sul campo. Tali conoscenze e capacità sono acquisite attraverso: - lezioni frontali, seminari, stages, esercitazioni in musei, cantieri di scavo e altri luoghi di interesse archeologico e storico-artistico; - elaborati scritti; - partecipazione a convegni nazionali e internazionali; - elaborazione della prova finale. La verifica delle conoscenze e capacità di comprensione acquisite sarà effettuata mediante: - prove in itinere; - esami di profitto; - prova finale.
- Requisiti e regolamenti per ottenimento titolo
- Lo studente che consegue tutti i CFU previsti dalle attività formative del piano di studi è ammesso alla prova finale, che va sostenuta nell’ambito di uno degli insegnamenti nel quale lo studente ha sostenuto la prova d’esame nel corso di tutta la sua carriera universitaria. La prova finale consiste nella redazione di un elaborato scritto (circa 70 cartelle di 2000 caratteri ciascuno e apparati finali) condotto sotto la guida di un docente –relatore, con il quale vengono concordati l'argomento e le modalità di compilazione e di organizzazione del materiale da raccogliere. Nella redazione dell'elaborato scritto, lo studente deve dare prova di una congrua conoscenza dell'argomento prescelto, dimostrando di possedere maturità critica e buona capacità di espressione scritta facendo uso del linguaggio tecnico della disciplina in cui si laurea; deve inoltre mostrare di saper condurre un'analisi originale intorno al tema di ricerca indagato, anche grazie all'ausilio di un'ampia bibliografia aggiornata e di materiale di prima mano. La discussione dell’elaborato scritto è pubblica e avviene di fronte ad una apposita commissione formata da sette membri nominati tra i docenti in servizio presso l'Ateneo.
- Regolamenti per lo svolgimento degli esami e votazione
- La valutazione è normalmente effettuata mediante un esame orale o scritto; in alcuni casi ci sono prove intermedie durante il corso; altri elementi di valutazione possono essere previsti dai singoli insegnamenti (partecipazione a seminari, tesine, etc.). La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi (scala 0-30), il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la lode (30 e lode) nel caso in cui la qualità dell’esame è ritenuta eccellente. I voti sono attribuiti da una commissione composta da almeno due docenti tra cui il titolare dell’insegnamento che funge da Presidente. Le principali sessioni di esame si svolgono nei mesi di gennaio/febbraio, giugno/luglio, settembre; le sessioni di marzo/aprile e di novembre/dicembre sono riservate agli studenti fuori corso. Gli studenti possono sostenere nuovamente l’esame se non superato. L'Università fornisce le tabelle ECTS di distribuzione dei voti, ad indicare l’incidenza e la distribuzione statistica dei voti ottenuti dagli esami superati dagli studenti in ciascuna area disciplinare. La valutazione del titolo finale è espressa in centodecimi (scala 0-110), il voto minimo è 66/110 e il voto massimo è 110/110. Il calcolo del voto finale di ciascun candidato tiene conto della media dei voti ottenuti negli esami disciplinari, nonché della qualità del lavoro di ricerca o dell’elaborato finale discusso pubblicamente davanti ad una commissione di esame. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (110 e lode) se decisa all’unanimità dalla Commissione di esame. In ogni caso, il punteggio massimo attribuibile alla prova finale è di 7 punti.
- Finestre di mobilità
- Gli scambi Erasmus riguardano gli studenti sia del primo che del secondo anno. Le scadenze sono a settembre (con partenze da ottobre) oppure a gennaio (con partenze da marzo). I periodi di soggiorno sono flessibili, e adattabili alle esigenze degli studenti: da un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 12.
- Tirocini
- Il tirocinio o stage è un periodo formativo importante nell’esperienza dello studente. Esso può essere svolto presso enti e istituzioni italiani, pubblici e privati, convenzionati con il Dipartimento di Lettere, in particolare ubicati in Umbria (musei, sovrintendenze, gallerie d’arte, associazioni culturali, ecc.), oppure all’estero, presso istituzioni con le quali il Dipartimento ha rapporti istituzionali. Ogni CFU di tirocinio corrisponde a 25 ore di impegno; è possibile svolgere tirocinio fino a un massimo di 9 CFU (225 ore). Le attività sono coordinate dall’Ufficio Tirocini e Stage del Dipartimento. Dopo un iniziale colloquio orientativo, l’Ufficio prepara la necessaria documentazione (essa è disponibile nel sito del Dipartimento). Al termine dell’attività, il tirocinante e l’ente che lo ha ospitato compilano un questionario di valutazione. Al posto del tirocinio, gli studenti del curriculum di Archeologia sono tenuti a lucrare 6 CFU partecipando alle campagne di scavo archeologico organizzate dai docenti del Corso.
- Profili occupazionali dei laureati
- Il corso di laurea magistrale in Archeologia e Storia dell'arte prepara operatori e ricercatori nel campo storico-artistico in grado di svolgere funzioni di elevata responsabilità in istituzioni specifiche, quali musei e sovrintendenze (curatori e conservatori di musei, ispettori), attività professionali di consulenza specialistica per settori dell'industria culturale e dell'educazione alla conoscenza del patrimonio storico-artistico (esperti d'arte), direttori e responsabili di cantiere di scavo archeologico, di valutazione di impatto ambientale, di esperti della tutela nell'ambito della programmazione territoriale, di promotori di eventi e attività economiche legate all'industria del turismo culturale. Il titolo di laurea magistrale costituisce requisito necessario per l'accesso ai Corsi di Dottorato di Ricerca e alle scuole di specializzazione in Archeologia e in Storia dell’arte, rappresentando, inoltre, in base alla normativa vigente, il requisito necessario per l'accesso a ulteriori percorsi abilitanti all'insegnamento in scuole e a master di II livello.
Insegnamento | Lingua | Anno | Periodo | CFU |
---|---|---|---|---|
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO Curriculum: Generico | 1 | Annuale | 6 | |
ANTICHITÀ GRECHE Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ANTICHITÀ ROMANE Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA CLASSICA I Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA CLASSICA II Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA CRISTIANA I Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA CRISTIANA II Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE I Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE II Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA POMPEIANA Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DEL RESTAURO ARCHEOLOGICO E STORICO-ARTISTICO Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE II Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE E DEL COLLEZIONISMO I Curriculum: Generico | 1 | Secondo Semestre | 6 | |
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE Curriculum: Generico | 1 | Annuale | 3 | |
UMANISTICA DIGITALE Curriculum: Generico | 1 | Primo Semestre | 6 | |
A SCELTA DELLO STUDENTE Curriculum: Generico | 2 | Annuale | 12 | |
ARCHEOLOGIA CRISTIANA Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA CRISTIANA II Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA DEL VICINO ORIENTE Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE II Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
ESTETICA Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
PALEONTOLOGIA Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
SISTEMI E LINGUAGGI DELL'ARTE CONTEMPORANEA Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE COMPARATA DEI PAESI EUROPEI Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE MODERNA I Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE MODERNA II Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELL'ARTE UMBRA Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE E DEL COLLEZIONISMO I Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE E DEL COLLEZIONISMO II Curriculum: Generico | 2 | Secondo Semestre | 6 | |
STORIA DELLA GRAFICA Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
STORIA DELLA SCULTURA IN ETÀ MODERNA Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 | |
UMANISTICA DIGITALE Curriculum: Generico | 2 | Primo Semestre | 6 |
Gruppi di insegnamenti a scelta
Insegnamento | Periodo | CFU |
---|---|---|
Gruppo Recupero I e II anno CFU richiesti: Min1 - Max12 | ||
Gruppo Recupero attività I e II anno CFU richiesti: Min1 - Max12 | ||
Gruppo SCELTA CARATTERIZZANTI A II ANNO CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA ANTICHITA' I ANNO CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA INSEGNAMENTI ARCHEOLOGICI I ANNO B CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA CARATTERIZZANTI B II ANNO CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA CARATTERIZZANTI C II ANNO CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA CARATTERIZZANTI I ANNO CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA INSEGNAMENTI ARCHEOLOGICI I ANNO A CFU richiesti: 6 | ||
Gruppo SCELTA AFFINI I ANNO CFU richiesti: 6 |