Insegnamento GOVERNANCE E ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE
Nome del corso di laurea | Politiche e servizi sociali |
---|---|
Codice insegnamento | A003330 |
Curriculum | Impresa sociale |
Docente responsabile | Marco Damiani |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 9 |
Regolamento | Coorte 2023 |
Erogato | Erogato nel 2023/24 |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline sociologiche e di servizio sociale |
Settore | SPS/11 |
Anno | 1 |
Periodo | Primo Semestre |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano. Gli studenti non italiani e gli studenti Erasmus sono invitati a seguire il corso. Letture e altri materiali didattici sono disponibili anche in lingua inglese. Contattare il docente per un appuntamento nella prima settimana di lezioni. |
Contenuti | Il corso è diviso in due parti, una parte teorica e una parte empirico-metodologica. L’obiettivo è fornire i contenuti dei concetti di governance e politiche pubbliche per poi sperimentare una simulazione empirica di un caso di governace. |
Testi di riferimento | PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI: 1) Arienzo A., La governance, Ediesse, Roma, 2013. 2) Andreotti A., Il capitale sociale, Carocci, Roma, 2009. 3) Howlett M. e M. Ramesh, Come studiare le politiche pubbliche, Il Mulino, Bologna, 2003. 4) Piccola Antologia di saggi – Disponibile su Unistudium o c/o Segreteria Dipartimento Istituzioni e Società, Via Elce di sotto. Per informazioni: 075 5855405 PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: in alternativa al lavoro di gruppo, oltre ai tre libri indicati e alla piccola antologia di saggi, va aggiunto un altro testo: - Segatori R., I sindaci, Donzelli, Roma, 2003 (CAP. 3, 4 e 5) Per “frequentanti” si considerano gli studenti che seguono le lezioni e che partecipano al lavoro di gruppo seminariale. Ai fini del computo del programma d’esame, tutti gli studenti che non seguono le lezioni e/o non partecipano al lavoro seminariale verranno considerati studenti “non frequentanti”. |
Obiettivi formativi | Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di padroneggiare le basi teorico-metodologiche relative agli aspetti fondamentali delle politiche pubbliche e al modello della governance, sapendo svolgere approfondimenti analitici di casi concreti e proporre simulazioni. Poiché il corso è rivolto agli studenti di diverse lauree magistrali, gli studenti dovranno essere in grado di muoversi con competenza nell’ambito dei processi di governance delle rispettive aree di studio. |
Prerequisiti | Nessuno. |
Metodi didattici | Il corso prevede lezioni frontali da parte del docente. Nell'ultima parte del corso viene lasciato spazio al lavoro di gruppo degli studenti che intendono svolgere il lavoro di ricerca seminariale. |
Altre informazioni | Altre informazioni verranno fornite dal docente sulla piattaforma Unistudium del Dipartimento. |
Modalità di verifica dell'apprendimento | È prevista la verifica scritta sulla prima parte del programma, a cui possono partecipare studenti frequentanti e non frequentanti. Per chi sceglie l’opzione seminariale, oltre alla verifica scritta sulla prima parte, è prevista una valutazione sulla rendicontazione in aula del lavoro seminariale. Per gli studenti non frequentanti, che non intendono avvalersi del lavoro seminariale e che decideranno di non sostenere la prova scritta è previsto l’esame orale su tutto il programma. N.B. Per “frequentanti” si considerano gli studenti che seguono le lezioni e che partecipano al lavoro di gruppo seminariale. |
Programma esteso | La prima parte del corso è volta ad approfondire tre concetti teorici fondamentali: 1) la governance; 2) il capitale sociale; 3) le politiche pubbliche. La seconda parte, invece, è centrata sugli aspetti empirici della governance. Al riguardo, gli studenti sono chiamati a svolgere un lavoro di ricerca seminariale su un caso di governance. |