Insegnamento CHIRURGIA GENERALE 2

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
A000409
Sede
TERNI
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Roberto Cirocchi
CFU
2
Regolamento
Coorte 2016
Erogato
2020/21
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 1

Codice A000410
Sede TERNI
CFU 1
Docente Roberto Cirocchi
Docenti
  • Roberto Cirocchi
Ore
  • 12 ore - Roberto Cirocchi
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Scopo del corso è quello di proporre agli studenti un compendio di quadri clinici di chirurgia dell'apparato digerente per patologie non neoplastiche; consentendo così di individuare peculiari percorsi diagnostico-terapeutico di riferimento.
La litiasi della colecisti e le sue complicanze.
La pancreatite acuta e le sue complicanze.
L'ipertensione portale
L'ulcera peptica complicata.
L'ittero ostruttivo.
Testi di riferimento DIONIGI - CHIRURGIA - 6 EDIZIONE - Elsevier EDRA- 2017
Obiettivi formativi Il corso è finalizzato a far acquisire allo studente la padronanza dei percorsi diagnostico-terapeutici in chirurgia dell'apparato digerente. Inoltre lo studente deve definire e saper distinguere e discutere i principali sintomi ed i segni clinici correlati alla patologia chirurgica.
Prerequisiti Sono necessarie conoscenze di base in anatomia, fisiopatologia, semeiotica patologia chirurgica.
Metodi didattici Lezioni frontali con utilizzo di proiezioni in powerpoint. Il materiale didattico presentato a lezione (escluse le illustrazioni protette da copyright) viene sempre messo a disposizione degli studenti in formato elettronico (file in pdf) il giorno precedente alla lezione sulla piattaforma dell'ateneo: https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/login/index.php.
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Colloquio
Programma esteso I diverticoli dell'esofago
Le ernie iatali ed il reflusso
gastro esofageo
L'acalasia esofagea
La litiasi della colecisti e le sue complicanze.
La pancreatite acuta e le sue complicanze.
L'ipertensione portale
L'ulcera peptica complicata.
L'ittero ostruttivo.
Le Malattie Infiammatorie Intestinali Croniche e le loro complicanze

CHIRURGIA GENERALE - MOD. 2

Codice A000411
Sede TERNI
CFU 1
Docente Roberto Cirocchi
Docenti
  • Roberto Cirocchi
Ore
  • 12 ore - Roberto Cirocchi
Attività Caratterizzante
Ambito Clinica generale medica e chirurgica
Settore MED/18
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Scopo del corso è quello di proporre agli studenti un compendio di quadri clinici di chirurgia dell'apparato digerente per alcune patologie neoplastiche e non; consentendo così di individuare peculiari percorsi diagnostico-terapeutico di riferimento.
Testi di riferimento DIONIGI - CHIRURGIA - 6 EDIZIONE - Elsevier EDRA- 2017
Obiettivi formativi Il corso è finalizzato a far acquisire allo studente la padronanza dei percorsi diagnostico-terapeutici in chirurgia dell'apparato digerente. Inoltre lo studente deve definire e saper distinguere e discutere i principali sintomi ed i segni clinici correlati alla patologia chirurgica.
Prerequisiti Sono necessarie conoscenze di base in anatomia, fisiopatologia, semeiotica patologia chirurgica.
Metodi didattici Lezioni frontali con utilizzo di proiezioni in powerpoint. Il materiale didattico presentato a lezione (escluse le illustrazioni protette da copyright) viene sempre messo a disposizione degli studenti in formato elettronico (file in pdf) il giorno precedente alla lezione sulla piattaforma dell'ateneo: https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/login/index.php.
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento Colloquio
Programma esteso L'appendicite acuta e le sue complicanze
Il diverticolo di Meckel
La malattia diverticolare del colon e le sue complicanze
La pancreatite cronica e le sue complicanze
L'ischemia intestinale
Le ernie interne ed esterne
Le emorroidi, gli ascessi, le fistole e le ragadi
Condividi su