Insegnamento DIFESA DELLE COLTIVAZIONI I E II

Corso
Scienze e tecnologie agro-alimentari
Codice insegnamento
80006412
Curriculum
Viticoltura e enologia
Docente
Chiaraluce Moretti
CFU
12
Regolamento
Coorte 2016
Erogato
2017/18
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

ENTOMOLOGIA

Codice 80082306
CFU 6
Docente Gianandrea Salerno
Docenti
  • Gianandrea Salerno
Ore
  • 60 ore - Gianandrea Salerno
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti
Settore AGR/11
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il principale obiettivo del corso è la conoscenza delle caratteristiche generali degli insetti e dei diversi mezzi e metodi di controllo. Verranno approfonditi l'identificazione, la biologia, l'ecologia, i danni e le strategie di controllo delle specie dannose alla vite.
Testi di riferimento 1. Materiale fornito dal docente.
2. Gullan, Cranston - LINEAMENTI DI ENTOMOLOGIA - Zanichelli editore.
3. Battilani - Difesa sostenibile delle colture - Edagricole
4. Pennacchio - Gli insetti e il loro controllo Liguori editore
Obiettivi formativi Conoscenze (sapere)
1. Conoscenze di base di entomologia agraria
2. Caratteristiche morfologiche e bio-etologiche generali degli insetti.
3. Morfologia, bio-etologia e caratteristiche distintive delle avversità animali della vite
4. Caratteristiche dell'agroecosistema vite.
5. Tipologia dei danni quantitativi e qualitativi causati delle avversità animali della vite
6. Metodologie di monitoraggio e campionamento dei fitofagi.
7. Metodologie di controllo dei fitofagi.
8. Caratteristiche morfologiche e bio-etologiche dei principali antagonisti naturali dei fitofagi.
9. Generalità sui principi attivi e sui formulati commerciali usati per il controllo dei fitofagi.
10 Problematiche ambientali e tossicologiche nel controllo dei fitofagi

Abilità (saper fare)
1. Saper distinguere i principali ordini di insetti.
2. Riconoscere le avversità animali della vite.
3. Valutare l'entità del danno eventualmente prodotto dai fitofagi della vite.
4. Valutare le caratteristiche della componente animale di un agro ecosistema vite.
5. Scegliere le migliori opzioni di gestione delle avversità animali e applicarle in vigneto.
6. Saper affrontare in un'ottica multidisciplinare i piani di difesa integrata della vite.
7. Osservare e dissezionare insetti allo stereo microscopio.

Comportamenti (saper essere)
1. Sensibili alle problematiche ambientali ed ai rischi per la salute del consumatore.
2. Coscienti del ruolo delle diverse componenti all'interno di un agroecosistema
Prerequisiti Al fine di meglio comprendere i diversi aspetti della morfologia e fisiologia degli insetti nonché le caratteristiche delle interazioni tra insetto e pianta è necessario aver sostenuto con successo l’esame di Fondamenti di Biologia.
Metodi didattici Le lezioni frontali teoriche riguarderanno i diversi argomenti elencati in dettaglio nel programma. Si svolgeranno in aula con il supporto di slides proiettate durante le lezioni, materiale didattico distribuito dal docente e/o pubblicato sulla piattaforma Unistudium, Video, e Testi consigliati per lo studio.
Le lezioni frontali pratiche verranno svolte in laboratorio e saranno rivolte a fornire una conoscenza pratica della struttura degli organismi studiati nel corso delle lezioni frontali. Saranno condotte dissezioni di esemplari per valutare le differenze tra i diversi pezzi boccali, zampe, antenne, ali e appendici addominali. Saranno inoltre osservati le principali caratteristiche anatomiche degli insetti. Verranno condotte osservazioni mediante esame di materiale fotografico ed esemplari preparati e/o raccolti in campo e poi osservati al binoculare per il riconoscimento dei gruppi tassonomici di interesse.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni è opzionale ma fortemente consigliata. Per migliorare la capacità nella classificazione dei principali ordini di insetti è fortemente consigliata la raccolta in campo di esemplari e la preparazione di una piccola scatola entomologica.
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame prevede una prova orale che consiste in una discussione della durata di circa 20-30 minuti finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui diversi contenuti indicati nel programma. Durante la prova orale si valuterà anche la capacità di comunicazione dello studente. La prima parte della prova consisterà nella verifica della capacità acquisite nel riconoscimento dei principali ordini di insetti.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base e applicate sulla morfologia, l'anatomia, la fisiologia e la bio-etologia degli insetti. Lo studente sarà introdotto alla conoscenza delle metodologie e dei mezzi di difesa fitosanitaria con particolare riferimento a quelli a basso impatto ambientale.
L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze adeguate per poter gestire le avversità animali della vite, inserendole in una visione integrata che comprenda tutte le pratiche di campo, implementate in modo da ottimizzare la risposta dell'agroecosistema vite agli attacchi degli organismi potenzialmente nocivi. Saranno in particolare studiate le principali specie di insetti fitofagi presenti nel vigneto e i loro antagonisti naturali, le metodologie per la valutazione della loro dannosità e i metodi di controllo.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
Caratteristiche generali degli insetti: sistema tegumentale; morfologia esterna; anatomia e fisiologia; regimi dietetici; riproduzione e sviluppo; principi di classificazione; comportamento; dinamica di popolazione; fattori di regolazione abiotici e biotici; rapporti con l'uomo e gli altri organismi.
Il concetto di danno; Soglie economiche; Tecniche di monitoraggio e campionamento.
Mezzi controllo delle specie dannose: biotecnici, biologici, microbiologici, meccanici, agronomici, fisici, chimici; I fitofarmaci: generalità sui principi attivi e sui formulati commerciali.
Strategie di difesa: controllo biologico e integrato.
L'agroecosistema vigneto.
Specie chiave: Scaphoideus titanus, Lobesia botrana, Eupoecilia ambiguella;
Specie secondarie: Frankliniella occidentalis, Empoasca vitis, Jacobiasca lybica, Zygina rhamni, Argyrotaenia pulchellana, Panonychus ulmi, Eotetranychus carpini, Tetranychus urticae.
Specie occasionali e minori: tripidi (Drepanothrips reuteri), cicaline (Metcalfa pruinosa, Stictocephala bisonia), Viteus vitifolii, cocciniglie (Pulvinaria spp., Planococcus spp., ecc.), Lepidotteri (nottue, Theresimima ampelophaga, Hyphantria cunea, Peribatodes rhomboidaria, Sparganothis pilleriana), Coleotteri (Altica ampelophaga, Anomala spp., Vesperus spp., Otiorhynchus spp), Ditteri (Janetiella oenophila), Acari Eriofidi.

PATOLOGIA

Codice 80082206
CFU 6
Docente Chiaraluce Moretti
Docenti
  • Chiaraluce Moretti
Ore
  • 60 ore - Chiaraluce Moretti
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti
Settore AGR/12
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Condividi su