Insegnamento SCIENZE FISICHE, STATISTICHE ED INFORMATICHE

Corso
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
Codice insegnamento
GP003887
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
8
Regolamento
Coorte 2019
Erogato
2019/20
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

FISICA MEDICA

Codice GP003900
CFU 2
Docente Christian Paolo Luca Fulcheri
Docenti
  • Christian Paolo Luca Fulcheri
Ore
  • 24 ore - Christian Paolo Luca Fulcheri
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore FIS/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti 1. Meccanica newtoniana: velocità, accelerazione, primo principio della dinamica, le forze, la massa e il secondo principio della dinamica, forza peso, forze vincolari, forza di reazione (terzo principio della dinamica);
2. Centro di massa e legge del moto traslatorio
3. Moto rotatorio, accelerazione angolare, momento di una forza e momento di inerzia, equilibrio meccanico, leve e articolazioni
4. Lavoro, energia cinetica, campi di forza conservativi, energia potenziale, conservazione dell’energia meccanica,
5. Legge generale di conservazione dell’energia: calore, equivalente meccanico della caloria, energia interna, energia termica, 1° principio della termodinamica,
6. Ordine e probabilità, entropia, 2° principio della termodinamica, reversibilità

SISTEMI E FENOMENI PARTICOLARI
7. Meccanica dei fluidi, pressione, Principio di Pascal, Legge di Stevino e pressione idrostatica, Spinta di Archimede (galleggiamento), Legge di Bernouilli, legge di Poiseuille e coefficiente di viscosità,
8. Termologia: calore e temperatura, effetti della somministrazione di calore: riscaldamento e calore specifico, trasformazione di fase e calore latente, pressione di vapor saturo e temperatura di ebollizione; flusso di calore e legge del bilancio termico; meccanismi di propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento,
9. Onde: generalità, velocità di propagazione, frequenza, lunghezza d’onda, onde armoniche, principio di sovrapposizione, analisi di Fourier, interferenza, Principio di Huygens, diffrazione;
10. Radiazioni: potenza e intensità di un’onda i fotoni, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
11. Elettrostatica: forza elettrica, campo elettrico: vettore campo elettrico, potenziale elettrico, linee di campo e superfici equipotenziali, sorgenti di campo elettrico, effetti del campo elettrico su dielettrici e su conduttori, capacità elettrica di un conduttore;
12. Correnti elettriche: intensità di corrente elettrica, leggi di Ohm e resistenza elettrica, effetto Joule, circuiti elettrici, collegamenti in serie e in parallelo di resistori e condensatori;
13. Magnetismo: vettore di induzione magnetica, forza di Lorentz, sorgenti di campo magnetico: magneti e legge Ampere,
14. Campo elettromagnetico: induzione elettromagnetica, flusso magnetico, forza elettromotrice, origine delle onde elettromagnetiche
Obiettivi formativi Conoscenza di base della fisica e delle metodologie fisiche
Prerequisiti Matematica di base
Metodi didattici Lezioni teoriche frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento Quiz a risposta multipla e colloquio orale
Programma esteso Come sopra

INFORMATICA

Codice GP003897
CFU 2
Docente Simonetta Pallottelli
Docenti
  • Simonetta Pallottelli
Ore
  • 16 ore - Simonetta Pallottelli
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore INF/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento italiano
Contenuti 1. Introduzione alla scienza dell’informazione.
2. Struttura di un computer e funzionamento.
3. Cenni sulla struttura dei dati e dell'informazione. Reti. Internet. Web.
4. Cenni sulla sicurezza informatica.
5. Personal Computer e applicazioni di Office automation.
Editor di testi. Foglio di calcolo.
Testi di riferimento • Introduzione ai sistemi informatici (5/ed) , Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno e Luca Mari, McGraw-Hill
• Informatica Medica, A. Rosotti, McGraw-Hill
• Principles of Computer Science, Paul Tymann, Carl Reynolds, McGraw-Hill
• Materiale vario per approfondimenti, esercizi e slides delle lezioni sono distribuiti on-line sul sito di e-learning http://www.unistudium.unipg.it
Obiettivi formativi Il modulo di informatica si propone di fornire concetti e strumenti di base dell'informatica, utili per:
• affrontare e gestire l’innovazione introdotta dalle TIC in ambito biomedico;
• supportare lo studio e la ricerca nel campo delle scienze;
• organizzare, elaborare e comunicare dati e informazioni;
• acquisire una maggiore consapevolezza delle discipline informatiche ed una maggiore abilità pratica.
Prerequisiti nessuno
Metodi didattici Lezioni teoriche in aula e lezioni pratiche in laboratorio. Attività da svolgere singolarmente e in gruppo (in presenza) e attività da svolgere singolarmente (non in presenza).Uso della piattaforma di e-learning http://www.unistudium.unipg.it
Altre informazioni Uso della piattaforma di e-learning http://www.unistudium.unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e orale unica per tutti i moduli dell'insegnamento.
La prova scritta contiene 20 quesiti a risposta chiusa (4 possibili risposte, 1 sola quella esatta). A ogni risposta corretta viene assegnato il punteggio 1.5.
L'obiettivo della prova scritta è quella di verificare le conoscenze teoriche acquisite nei 4 moduli dell'insegnamento e la capacità di risolvere semplici problemi di natura pratica. La prova orale della durata media di 10 minuti serve a determinare la capacità di sintesi del candidato in relazione a uno o due argomenti del programma.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso 1. Presentazione del corso e modalità di svolgimento. L'informatica nell'ambito bio-medico.
2. Introduzione e concetti generali. Struttura di un computer e funzionamento. Hardware. Software. Il Personal Computer.
3. Cenni sulla struttura dei dati. Cenni sui database e sui sistemi informativi. Informatica medica. Reti di computer. Internet e Web.
4. Cenni sulla sicurezza informatica. Il computer e la salute.
5. Il Personal Computer. Applicazioni di Office Automation. Il sistema operativo. Il desktop. L'ambiente di lavoro. File system. Utility. Help. Task Manager. Editor di testi: WinWord. La finestra. Gestione del testo. Formati e stili. Layuot. Gestione di elenchi e tabelle. Inserimento di oggetti. Intestazioni, piè pagina e numerazione. Stampa. Equation editor. Esercitazione al computer.
Il foglio di calcolo: Excel. La finestra. Impostazioni di base. Inserire i dati. Selezionare i dati. Copiare, spostare, cancellare. Trovare e sostituire. Righe e colonne. Ordinare i dati. Completamento automatico. Formattare numeri e testo. Formattare gruppi di celle. Formattazione condizionale. Controllo ortografico. Menù incolla speciale. Formule. Riferimenti della cella. Operatori comparativi e di riferimento. Operazioni con le date e ore. Convalida dei dati. Impostazioni del documento. Impostazioni avanzate. Protezione dei fogli di una cartella. Invocare una funzione. Funzioni predefinite. Generare un grafico. Completare e modificare un grafico. Spostare e cancella un grafico. Importare oggetti. Modificare oggetti. Operazioni su elenchi di dati. Generare tabelle Pivot. Generare grafici Pivot. Uso di Excel come data base. Confronto con altri fogli di calcolo.

MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Codice GP003898
CFU 2
Docente Paolo Carbone
Docenti
  • Paolo Carbone
Ore
  • 20 ore - Paolo Carbone
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore ING-INF/07
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Misure elettriche ed elettroniche
Contenuti Fondamenti di metrologia e di strumentazione elettronica di tipo biomedicale. Metodi per il calcolo dell'incertezza e per la corretta rappresentazione e interpretazione dei risultati di misura in laboratorio.
Testi di riferimento Sono a disposizione le dispense del docente in formato elettronico. Per consultazione si può utilizzare il testo:

Strumentazione biomedica. Progetto ed applicazioni

John Webster

ISBN-10: 8879596640

ISBN-13: 978-8879596640
Obiettivi formativi Fornire allo studente:
- Conoscenze di base di metrologia.
- Conoscenze di base di strumentazione elettronica di misura e di tipo biomedico.
- Competenze e abilità nel calcolo di incertezze di misura in misurazioni indirette e nella corretta rappresentazione e interpretazione dei risultati di misura.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Lezioni frontali ed esercitazioni in aula. Le lezioni frontali sono organizzate in modo tale da tenere conto dei differenti gradi di preparazione dello studente.
Altre informazioni Per informazioni su misure dispensative attuabili per studenti con DSA e/o disabilità si veda la pagina:

http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e orale unica per tutti i moduli dell'insegnamento.
La prova scritta contiene 20 quesiti a risposta chiusa (4 possibili risposte, 1 sola quella esatta). A ogni risposta corretta viene assegnato il punteggio 1.5. Per ogni risposta errata il punteggio totale viene diminuito di 0.5 punti. La durata della prova scritta è di 30 minuti. La prova scritta è superata con un punteggio almeno pari a 15/30.
L'obiettivo della prova scritta è quella di veririficare le conoscenze teoriche acquisite nei 4 moduli dell'insegnamento e la capacità di risolvere semplici problemi di natura pratica. La prova orale della durata media di 10 minuti serve a determinare la capacità di sintesi del candidato in relazione a uno o due argomenti del programma.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Fondamenti di teoria della misurazione: modelli, incertezze, errori, sistema internazionale delle unità di misura, legge di propagazione delle incertezze e relative norme. Taratura degli strumenti. Accreditamento e certificazione in Italia e nel mondo.

Grandezze elettriche e loro proprietà.
Principi di elettrotecnica.
Sensori.

Grandezze di tipo biomedico e strumentazione elettronica di misura.

Fondamenti di Strumentazione biomedica di tipo elettronico.

STATISTICA MEDICA

Codice GP003899
CFU 2
Docente Donatella Siepi
Docenti
  • Donatella Siepi
Ore
  • 24 ore - Donatella Siepi
Attività Base
Ambito Scienze propedeutiche
Settore MED/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Generalità sulla statistica e suo impiego in Medicina. Scopi e metodi dell’analisi statistica.
Elementi di statistica descrittiva.
Metodologia della Ricerca : Epidemiologia e Clinical Trials
Definizione e teorie di probabilità. Curve ROC e loro interpretazione.

Disponibilità dei materiali didattici sulla piattaforma UniStudium
Testi di riferimento Fowler J., Jarvis P., Chevannes M.: STATISTICA PER LE PROFESSIONI SANITARIE. Edizioni EdiSES.
Obiettivi formativi L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per conoscere i fondamenti di Statistica ed il loro utilizzo. Alla fine del corso lo studente dovrà possedere le nozioni necessarie per comprendere gli elementi di statistica descrittiva utilizzati durante il Corso di Studio e riscontrabili nella letteratura scientifica, organizzare, elaborare, interpretare dati scientifici e comunicare idoneamente le relative informazioni di sintesi ottenute.
Prerequisiti Non ci sono prerequisiti per questo insegnamento.
Metodi didattici Lezioni Frontali: lezioni in aula su tutti gli argomenti del modulo stesso.
Modalità di verifica dell'apprendimento Prova scritta e orale unica per tutti i moduli dell'insegnamento.
La prova scritta contiene 20 quesiti a risposta chiusa (4 possibili risposte, 1 sola quella esatta). A ogni risposta corretta viene assegnato il punteegio 1.5. Per ogni risposta errata il punteggio totale viene diminuito di 0.5 punti.
L'obiettivo della prova scritta è quella di veririficare le conoscenze teoriche acquisite nei 4 moduli dell'insegnamento e la capacità di risolvere semplici problemi di natura pratica. La prova orale della durata media di 10 minuti serve a determinare la capacità di sintesi del candidato in relazione a uno o due argomenti del programma.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Generalità sulla statistica e suo impiego in Medicina. Scopi e metodi dell’analisi statistica, caratteri statistici e classificazione.
STATISTICA DESCRITTIVA
Universo statistico, tipi di misura. Misurazioni e campionamento negli studi sanitari. Il campione biologico: metodologia di estrazione e suo dimensionamento, randomizzazione, la distribuzione normale gaussiana
Analisi dei dati:scale di misurazione, variabili derivate. Presentazione dei dati su tabelle. Principali rappresentazione grafiche (ortogrammi, istogrammi ecc). Frequenze assolute, relative, cumulate. Distribuzione delle frequenze.
Misure di tendenza centrale media, moda mediana, osservazioni indipendenti. Misurazione della variabilità. varianza, deviazione standard ed errore standard, limiti fiduciali della media e relativo significato clinico. Curve di frequenza simmetriche ed assimetriche.
METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA
EPIDEMIOLOGIA:Misure di frequenza di una malattia, Tipologie di studi: studi di coorte, caso-controllo. Bias e confondimento.
CLINICAL TRIALS: la sperimentazione clinica, trials clinici: cieco e doppio cieco, test sequenziali, il controllo, il placebo, il follow up.

Calcolo delle Probabilità.
Definizione e teorie di calcolo delle probabilità. Evento e spazio degli eventi. La misura della probabilità. Principi fondamentali del calcolo delle probabilità. Teorema di Bayes e applicazioni. Specificità e Sensibilità. Valori predittivi positivi, valori predittivi negativi. Rischio relativo e odds-ratio. ROC-curve e loro interpretazione. Legge empirica del caso. Distribuzioni teoriche di probabilità: gaussiana e binomiale e di Poisson e loro applicazioni.
Condividi su