Insegnamento PROGRAMMAZIONE I CON LABORATORIO

Corso
Informatica
Codice insegnamento
GP004144
Curriculum
Comune a tutti i curricula
Docente
Francesco Santini
Docenti
  • Francesco Santini
Ore
  • 73 ore - Francesco Santini
CFU
9
Regolamento
Coorte 2017
Erogato
2017/18
Attività
Base
Ambito
Formazione informatica di base
Settore
INF/01
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Introduzione alla programmazione.
Linguaggio di programmazione C.
Liste dinamiche.
Testi di riferimento
C in a Nutshell The Definitive Reference By Peter Prinz, Tony Crawford Publisher: O'Reilly Media Release Date: December 2015 Pages: 824
C. Didattica e programmazione, AI Kelly, Ira Kelly, G. Pighizzini (Autori), Addison-Wesley Professional, ISBN-10: 8871922190, 2004.
Obiettivi formativi
Lo studente apprenderà i concetti di base dei linguaggi di programmazione. Inoltre acquisirà una conoscenza avanzata del linguaggio di programmazione C, che lo renderà in grado di scrivere direttamente del codice in questo linguaggio. Infine, sarà in grado di gestire le operazioni base su una lista dinamica (per esempio inserzione e cancellazione).
Prerequisiti
Nessun prerequisito.
Metodi didattici
Lezioni frontali con slide in inglese.
Esercizi a casa.
Esempi di compilazione in aula
Esercitazioni in aula.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta che consiste in 9-10 esercizi basati sulla comprensione di alcune porzioni di codice C, e su scrittura di codice su carta (durata 2 ore e 30 minuti).
Il superamento della prova scritta consente l'accesso ad una prova di laboratorio (durata 1 ora e 30 minuti) in cui verrà richiesto di modificare un progetto di programmazione assegnato a casa (da consegnare prima della prova pratica). In base alle due prove, possono essere poste alcune domande di teoria, alla fine della prova pratica.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
- Introduzione ai linguaggi programmazione
- Linguaggi compilati e interpretati
- Nomi, Scope, Binding
- Introduzione alla sintassi

- Linguaggio C nello specifico:
Language Basics
Types
Literals
Type conversions
Expressions and operators
Statements
Loops
Conditional statements
Functions
Arrays
Pointers
Structures and Unions
Dynamic Memory Management
Input and Output
Pre-processing directives
Compiling with GCC
Using make to build C Programs
Debugging C Programs with GDB

- Liste dinamiche
Condividi su