Insegnamento STORIA DELLA FILOSOFIA II

Corso
Lettere
Codice insegnamento
35082112
Curriculum
Moderno
Docente
Furia Valori
Docenti
  • Furia Valori
Ore
  • 54 ore - Furia Valori
CFU
12
Regolamento
Coorte 2015
Erogato
2017/18
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
M-FIL/06
Tipo insegnamento
Opzionale (Optional)
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Aspetti caratterizzanti il pensiero moderno e le tematiche della soggettività, della dialettica e della coscienza.
Testi di riferimento
Un testo a scelta fra i due seguenti per la parte generale:
1) M. Mori, Storia della filosofia moderna, Laterza, 2005;
2) G. Reale, D. Antiseri, Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi, Vol. 2. L'età moderna, La Scuola, 2013.

Per la parte monografica:
E. Kant, Critica della Ragion Pura, Laterza, Roma-Bari, ultima ed.
Obiettivi formativi
1) Gli studenti devono dimostrare la loro conoscenza e capacità di comprendere i testi classici della filosofia moderna, insieme ad una capacità critica dei problemi teoretici e storici della filosofia.
2. Gli studenti devono essere in grado di applicare l'argomento di studio per sostenere e risolvere le problematiche nel campo della filosofia e delle scienze umane.
Analisi critica delle principali metodologie per l'insegnamento sviluppate nella ricerca in didattica della filosofia, anche in riferimento allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici dell'insegnamento e apprendimento delle discipline di interesse, e in funzione dello sviluppo delle capacita` semiotiche nonche´ dell'ampliamento delle potenzialita` espressive e conoscitive nell'ambito disciplinare specifico.

Progettazione e sviluppo di attivita` di insegnamento della filosofia: illustrazione dei principi e delle metodologie per la costruzione di attivita` e piu` in generale di un curriculum di filosofia, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio e di consolidamento delle pratiche linguistiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione e istruzione nelle discipline di interesse.

Metodologia della didattica interdisciplinare: rapporti tra filosofia e altre forme del sapere; filosofia e scienze, filosofia e arte, filosofia e storia, filosofia e discussione pubblica.

Studio dei processi di insegnamento e apprendimento della filosofia mediati dall'uso delle tecnologie, con particolare attenzione alle nuove tecnologie digitali, allo specifico ruolo dell'insegnante, ai nodi concettuali, epistemologici e didattici.

Analisi delle potenzialita` e criticita` dell'uso di strumenti tecnologici per l'insegnamento e apprendimento della filosofia.
Prerequisiti
Principali conoscenze filosofiche relative alla storia della filosofia antica, medievale e umanistica, con particolare riferimento ai temi della soggettività, della dialettica e della coscienza.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari.
Altre informazioni
Lezioni ed esercitazioni di supporto opzionali.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale a fine corso ed esonero scritto intermedio facoltativo.
L'esonero avrà la durata di tre ore: 1,5 h per parte generale e 1,5 h per la parte monografica.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso
Verranno affrontati i temi e gli autori fondamentali della filosofia moderna dall'400 sino all'Idealismo (primi decennio dell'Ottocento). In particolare verranno presentati: l'umanesimo, il rinascimento, il platonismo, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Nicolò Cusano, l'aristotelismo, l'epicureismo, la riforma e la controriforma, la rivoluzione scientifica, Galilei, Giordano Bruno, Telesio, Campanella, Bacone, Cartesio e cartesianesimo, Pascal, libertinismo, Malebranche, Gassendi, Leibniz, Spinoza, Hobbes, Newton, Berkeley, Locke, Hume, la scuola Scozzese del 700, , Illuminismo (francese, tedesco, italiano e inglese), Rousseau, Kant, Fichte, Schelling, Hegel.
Condividi su