Insegnamento PALEOGRAFIA LATINA

Corso
Lettere
Codice insegnamento
GP005965
Curriculum
Classico
Docente
Antonio Ciaralli
Docenti
  • Antonio Ciaralli
Ore
  • 72 ore - Antonio Ciaralli
CFU
12
Regolamento
Coorte 2016
Erogato
2018/19
Attività
Affine/integrativa
Ambito
Attività formative affini o integrative
Settore
M-STO/09
Tipo insegnamento
Tipo attività
Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento
Italiano.
Contenuti
Stroia della scrittura latina dalle origini al sec. XVI.
Testi di riferimento
Un qualunque manuale tra:

G. Cencetti, Lineamenti di storia della scrittura latina, Bologna, Patron 1997

A. Petrucci, Breve storia della scrittura latina, Roma, il Bagatto 1992

B. Bischoff, Paleografia latina: antichità e medioevo, Ed. italiana a c. di G. Mantovani e S. Zamponi, Antenore, Padova 1992.

G. Battelli, Lezioni di paleografia, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1999, 4a ed.

Inoltre:

A. Petrucci, Prima lezione di paleografia, Laterza, Roma-Bari 2002.
Obiettivi formativi
Capacità di lettura; identificazione e contestualizzazione storica delle tipologie grafiche dell'Occidente latino.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezioni e esercitazioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale.
Condividi su