Insegnamento FILOSOFIA TEORETICA

Nome del corso di laurea Filosofia e scienze e tecniche psicologiche
Codice insegnamento 40990406
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Giancarlo Marchetti
Docenti
  • Giancarlo Marchetti
Ore
  • 36 Ore - Giancarlo Marchetti
CFU 6
Regolamento Coorte 2020
Erogato Erogato nel 2020/21
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline filosofiche
Settore M-FIL/01
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Il corso intende delineare una Filosofia dell'ascolto A questo proposito, saranno analizzati criticamente i testi.
Testi di riferimento M. Heidegger, In cammino verso il linguaggio, Mursia
M. Heidegger, Logos ( Eraclito fr . 50 ), in Saggi e discorsi, Mursia, pp. 141-58.
G. Corradi Fiumara, Filosofia dell’ascolto, Jaca Book
M. Marianelli e S. Meattini (a cura), Il Silenzio e vie dell'ontologia, Pièdimosca Edizioni, Perugia 2020.

Inoltre verranno letti alcuni brani sul tema dell’ascolto e del silenzio
Obiettivi formativi Il corso si propone di sviluppare l'attitudine alla comprensione e all'interpretazione dei testi filosofici letti. Risultato atteso è la conoscenza dei nuclei teorici e dei passaggi più significativi degli argomenti trattati e l'acquisizione di giudizio critico
Prerequisiti Conoscenza del pensiero filosofico contemporaneo a livello di scuola superiore
Questo prerequisito è valido sia per gli studenti frequentanti che non.
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo:
Lezioni frontali che verteranno sulle problematiche relative all’interpretazione dei testi letti.
Altre informazioni La frequenza delle lezioni non è obbligatoria. Durante le lezioni verrà distribuito ulteriore materiale integrativo.
Programma per non frequentanti:
R. M. Calcaterra - G. Maddalena - G. Marchetti, Il pragmatismo. Dalle origini agli sviluppi contemporanei, Carocci 2016 (capitoli I-II-III-V-IX-XIII e IVX)

due libri a scelta tra:
M. Dell'Utri, Putnam, Carocci (capitoli 1, 5,6,7).

AA.VV., La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori, a cura di G. Marchetti, Mimesis, Milano 2013 (capp. I-II-III-V-VI)
o
G. Marchetti - S. Marchetti (eds.), Facts and Values. The Ethics and Metaphysics of Normativity, Routledge 2018.

*Gli studenti non frequentanti posso contattare il docente fissando un appuntamento via mail:
giancarlo.marchetti@unipg.it
Modalità di verifica dell'apprendimento L’esame prevede la prova orale finale che consiste in una discussione-colloquio relativa agli argomenti trattati durante il corso e approfonditi sui testi consigliati. La prova serve per accertare il livello di conoscenza e la capacità di comprensione critica, nonché di sintesi, raggiunti dallo studente. Inoltre tale colloquio consentirà di verificare l'appropriatezza linguistico-filosofica e la capacità che lo studente ha di comunicare quanto acquisito con metodo, proprietà di linguaggio e di esposizione. La durata dell’esame varia a seconda dell’andamento della prova stessa.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso In cammino verso l'ascolto.
Il corso si propone di leggere in modo analitico i testi degli autori nel programma. In modo particolare, il corso sarà dedicato all'esame dei testi sulla Filosofia dell'ascolto
Condividi su