Insegnamento MORFOLOGIA ARCHITETTONICA E COMPORTAMENTO SISMICO

Nome del corso di laurea Protezione e sicurezza del territorio e del costruito
Codice insegnamento A001573
Curriculum Costruito
Docente responsabile Paolo Verducci
Docenti
  • Paolo Verducci
Ore
  • 32 Ore - Paolo Verducci
CFU 4
Regolamento Coorte 2019
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ICAR/14
Anno 1
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Il corso, che sarà integrato da conferenze, workshop, iniziative seminariali volte ad approfondire la comprensione delle complesse interazioni tra morfologia architettonica e comportamento sismico, è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Testi di riferimento Aymonino C., La formazione del concetto di tipologia edilizia: introduzione al corso di Caratteri distributivi degli edifici, a.a. 1964/65, Venezia, 1965;
Carbonara P., Architettura pratica, voll. I-VI, Torino, 1954/1986; agg. voll. I e II, Torino, 1989;
Cassi Ramelli A., Carattere degli edifici, Milano, 1946;
Grassi G., Il carattere degli edifici, in «Casabella», 722, maggio 2004;
Griffini E.A., Costruzione razionale della casa, Milano, 1931;
Faella G., Mezzi M., L’impiego delle analisi statiche non lineari nelle strutture multipiano non simmetriche in pianta, X Congresso Nazionale di “Ingegneria sismica in Italia”, Potenza, settembre 2001.
Faella G., Mezzi M., Capacity spectrum method for plan asymmetric multistry building structures, VII NCEE, Boston luglio 2002.
Melis A., Caratteri degli edifici, Torino, 1939 (2a ed. 1943); Pevsner N., Storia e carattere degli edifici, Roma 1986;
Parducci A., Seismic Isolation and architectural configurations, Speciality Conference on The conceptual approach to structural design, Singapore 29/30 agosto 2001.
Strappa G., Unità dell’organísmo architettonico. Note sulla formazione e trasformazione dei caratteri degli edifici, Bari, 1995;
Verducci P., Fiorelli A., Morfologia urbana e resilienza. Strumenti e modalità del progetto contemporaneo tra ‘permanente e temporaneo’, in: ATTI ISUF 2018 4th International Congress_READING BUILT SPACES Cities in the making and future urban form, Bari 2018;

Verducci P., Progetto e Conservazione_2013, in ‘Progetto e conservazione. Quattro esempi in Terra d’Umbria’, a cura di Verducci P., Fiorelli A., Morlacchi Editore, Perugia 2013, pp.140;

Verducci P., (2012), Il recupero e la valorizzazione dell'esistente attraverso la produzione di energie rinnovabili, in: a cura di Riccardo Gulli e Alessandro Greco. ‘Intervenire sul costruito. Norme, tecniche e progetto per la riqualificazione del patrimonio esistente’, vol.1, p.63-78, Monfalcone (GO), Edicom Edizioni.
Obiettivi formativi Il suo principale obiettivo formativo è preparare gli studenti ad analizzare e comprendere i meccanismi che regolano il rapporto tra comportamento sismico e morfologia architettonica, concentrando l’attenzione sulle principali strategie di contenimento e tecniche antisismiche in ambito urbano.
Prerequisiti Non sono previsti prerequisiti
Metodi didattici Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche
Altre informazioni Frequenza fortemente consigliata
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame individuale consiste nella discussione degli argomenti trattati nelle lezioni ex-cathedra. Il voto finale consiste nella valutazione della prova orale e dei prodotti relativi al progetto annuale. Per l'ammissione alla prova orale lo studente deve avere già consegnato il lavoro relativo al progetto annuale.
Programma esteso Il corso mira a fornire una base conoscitiva integrata nell'ambito della lettura dei tessuti edilizi storici in virtù della loro risposta all’azione sismica.Il progetto annuale del corso viene svolto sotto la supervisione del docente e dei tutors didattici. I contenuti e le modalità verranno fornite all'avvio del corso.
Condividi su