Insegnamento IMPIANTI INDUSTRIALI

Nome del corso di laurea Ingegneria industriale
Codice insegnamento GP004990
Curriculum Comune a tutti i curricula
CFU 11
Regolamento Coorte 2017
Erogato Erogato nel 2019/20
Erogato altro regolamento
Informazioni sull'attività didattica
Anno 3
Periodo Secondo Semestre
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa integrata
Suddivisione

IMPIANTI INDUSTRIALI A

Codice GP004997
CFU 6
Docente responsabile David Rugeri
Docenti
  • David Rugeri
Ore
  • 54 Ore - David Rugeri
Attività Caratterizzante
Ambito Ingegneria meccanica
Settore ING-IND/17
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

IMPIANTI INDUSTRIALI B

Codice GP004998
CFU 5
Docente responsabile Valentina Caldarelli
Docenti
  • Valentina Caldarelli
Ore
  • 45 Ore - Valentina Caldarelli
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore ING-IND/35
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Introduzione all’Economia per ingegneri
Costi ed economia dei progetti
Tecniche di stima dei costi
Relazioni tempo-denaro e concetto di equivalenza
Applicazioni delle relazioni tempo-denaro
Confronto fra alternative
Ammortamento ed imposte sui redditi
Inflazione e tassi di cambio
Analisi di sostituzione
Testi di riferimento W.G. Sullivan, E.M. Wicks, J.T. Luxhoj. Economia applicata all’ingegneria, Edizione Italiana a cura di Enrico Scarso, Ettore Bolisani, PEARSON, Prentice Hall.
- Materiale fornito dal docente.
Obiettivi formativi L’obiettivo del corso consiste nel fornire i principi, i concetti base e la metodologia dell’economia applicata all’ingegneria e di far apprendere l’uso di tali metodi e del processo necessario a prendere decisioni razionali relativamente ai problemi di natura economica negli impianti industriali.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- conoscenze di fondamenti di economia applicata all’ingegneria
- conoscenze di tecniche di stima dei costi e di relazioni tempo-denaro
- capacità di confrontare alternative in merito a processi decisionali
Prerequisiti E' necessario aver sostenuto con successo l’esame di Macchine.
Metodi didattici Il corso è organizzato nel seguente modo:
- lezioni teoriche in aula su tutti gli argomenti del corso;
- esercitazioni in aula sulla risoluzione di problemi pratici.
Le esercitazioni si tengono durante l'orario di lezione, e seguono immediatamente la relativa parte teorica a cui si riferiscono.
Altre informazioni Frequenza facoltativa ma fortemente consigliata.
Modalità di verifica dell'apprendimento La verifica dell'apprendimento verrà effettuata tramite una prova scritta suddivisa in due parti:
- un test a risposta a scelta tra 4, delle quali solo una è corretta, volto alla verifica dell'apprendimento dei metodi risolutivi di problemi pratici. Il test, da svolgere in 1 ora, consisterà di 10 domande. Le risposte corrette hanno un punteggio di 1,5, quelle sbagliate di 0,25, mentre le risposte non date non hanno peso;
- una prova scritta volta alla verifica dell’apprendimento dei concetti teorici costituito da domande a risposta aperta. La durata di tale seconda prova sarà di circa 20 minuti.

La prova nel suo insieme consente di accertare sia la capacità di conoscenza e comprensione, sia la capacità di applicare le competenze acquisite.

Il voto finale sarà dato dalla somma delle valutazioni delle due prove scritte, ciascuna della quali pesa 15/30.
Si ricorda che tale insegnamento è un modulo all'interno del corso di Impianti Industriali, pertanto la valutazione finale sarà data dalla media delle valutazioni dei 2 moduli.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione all'economia applicata all'ingegneria
I principi dell'economia applicata all'ingegneria
Formulazione delle alternative
Ricerca delle alternative promettenti Formulare le alternative d'investimento
Stima dei risultati attesi
Scelta di un criterio decisionale
Analisi e confronto delle alternative
Scelta dell'alternativa da preferire
Monitoraggio delle prestazioni e valutazione ex-post dei risultati
Costi ed economia del progetto
Tipologie di costo
Costi fissi, variabili e incrementali
Costi ricorrenti e non ricorrenti
Costi diretti e indiretti e costi standard
Costi monetari e costi non monetari
Costi irreversibili (sunk cost)
Costo opportunità
Costo riferito al ciclo di vita (life-cycle) Ottimizzazione della progettazione in base ai costi
Analisi economiche di breve periodo
L'uso del costo totale nella scelta dei materiali Differenti velocità di lavorazione
Analisi di make or buy (outsourcing)
Fondamenti di contabilità
Tecniche di stima dei costi
La Work Breakdown Structure (WBS)
Il piano dei costi e dei ricavi
Tecniche (modelli) di stima
Alcune tecniche (modelli) di stima
Indici
Tecnica del costo/ricavo unitario
Tecnica dei fattori di costo
Stime parametriche
Legge di potenza e dimensionamento
Apprendimento e miglioramento
Relazioni tempo-denaro e concetto di equivalenza
Interesse semplice
Interesse composto
Il concetto di equivalenza
Formule dell'interesse per flussi di cassa singoli
Formule dell'interesse per serie di pagamenti uguali
Formule per il calcolo degli interessi in regime
di capitalizzazione discreta o discontinua
Annualità differite (serie uniformi)
Calcolo dell'equivalenza usando più fattori
Formule dell'interesse per serie di gradiente uniforme
Formule dell'interesse per serie di gradiente geometrico
Tassi d'interesse che variano nel tempo
Tassi d'interesse nominali ed effettivi
Periodi di capitalizzazione più frequenti dell'anno
Somme singole
Serie uniformi e a gradiente
Flussi di cassa meno frequenti dei periodi di composizione
Flussi di cassa più frequenti dei periodi di capitalizzazione
Capitalizzazione continua e flussi di cassa discreti
Mutui e calcoli di equivalenza
Applicazioni delle relazioni tempo-denaro
Fissazione del tasso minimo di rendimento conveniente (MARR)
l metodo del valore attuale
l Il valore delle obbligazioni
Il metodo del valore capitalizzato Il metodo del valore futuro
Il metodo del valore equivalente annuo
l metodo del tasso interno di rendimento
l metodo del tasso esterno di rendimento
Il metodo del periodo di recupero (payback)
Profilo di cassa di un investimento
ROI e ROAI
Confronto tra alternative
vite utili uguali al periodo di studio
Metodi del valore equivalente
Metodo del tasso interno di rendimento
vite utili diverse
Vite diverse e analisi mediante il tasso di rendimento
Ammortamento e imposte sui redditi
Ammortamento a quote costanti (lineare)
Ammortamento a quote decrescenti
Ammortamento basato sul grado di utilizzo
Un esempio completo di calcolo dell'ammortamento
Metodi di ammortamento fiscalmente ammessi
Inflazione e tassi di cambio
La relazione tra euro correnti ed euro costanti
Il tasso d'interesse corretto da utilizzare
nelle analisi di economia applicata all'ingegneria
La relazione tra ic, i, e f
Analisi di sostituzione
Motivi per la sostituzione
Valore del defender e punto di vista esterno Vita economica di defender e challenger
Determinare la vita economica di un nuovo bene (challenger)
Condividi su