Insegnamento ANATOMIA PATOLOGICA

Corso
Medicina e chirurgia
Codice insegnamento
GP004638
Curriculum
Comune a tutti i curricula
CFU
13
Regolamento
Coorte 2020
Erogato
2023/24
Tipo insegnamento
Obbligatorio (Required)
Tipo attività
Attività formativa integrata

ANATOMIA PATOLOGICA - MOD. 1

Codice GP004653
CFU 4
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline anatomo-patologiche e correlazioni anatomo-cliniche
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
4
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 50 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
L'anatomia Patologica, cenni storici e suo ruolo scientifico, didattico e assistenziaile.
Basi anatomopatologiche delle principali malattie dell'apparato cardiovascolari e respiratorio.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Obiettivi formativi
Comprensione, attraverso il metodo anatomoclinico (proprio della tradizione italiana), delle correlazioni tra segni, sintomi e lesioni.
Prerequisiti
Adeguate conoscenze di anatomia, istologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula, illustrazione di casi anatomo-clinici.
Altre informazioni
Verranno offerte ulteriori attività teorico-pratiche di anatomia patologica macroscopica e di istopatologia (vetrini digitali).
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale previa prenotazione on line sul sito del corso di laurea.
Dopo la firma del verbale vengono rivolte tre domande (tempo medio dell'esame 30-40 minuti).
In caso di performance insufficiente lo studente ha diritto a rinunciare alla prosecuzione dell'esame .
La votazione finale viene decisa all'unanimità dopo adeguata discussione.
Programma esteso
L’Anatomia Patologica: cenni storici e ruolo attuale nel sistema sanitario 2) Il riscontro diagnostico: basi giuridiche e finalità 3) Epicrisi 4) Il metodo anatomo-clinico 5) Le biopsie e la citologia diagnostica: modalità di raccolta, conservazione, fissazione ed invio del materiale 6) La biopsia intraoperatoria 7) Ruolo dell’Anatomia Patologica nei programmi di screening per la diagnosi precoce delle neoplasie (cervice uterina, mammella, colon e prostata).APPARATO CARDIOVASCOLAREVasi arteriosi: Aterosclerosi, Arteriolosclerosi, Sclerosi calcifica della media. Aneurismi. Principali vasculiti.Vasi venosi: flebotrombosi, tromboflebite.Scompenso cardiaco: cause, meccanismi fisiopatologici e correlazioni anatomo-cliniche.Cardiopatie congenite cianogene e non cianogeneCardiopatie acquisite: ischemica, ipertensiva, reumatica e cuore polmonare acuto e cronico.Cardiomiopatie e miocarditi.Malattie dell’endocardio valvolare e parietale e correlazioni anatomo-cliniche.Malattie del pericardio.APPARATO RESPIRATORIOPatologia polmonare su base vascolare.Patologia polmonare infettiva.Malattie restrittive ed ostruttive del polmone.Basi anatomo-patologiche delle sindromi da insufficienza respiratoria acuta.Nodulo polmonare: approccio anatomo-patologico delle opacità polmonari.Tumori benigni, maligni e metastatici.Patologia della pleura.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
8

Cognomi M-Z

CFU
4
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 50 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
L'anatomia Patologica, cenni storici e suo ruolo scientifico, didattico e assistenziaile.
Basi anatomopatologiche delle principali malattie dell'apparato cardiovascolari e respiratorio.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Obiettivi formativi
Comprensione, attraverso il metodo anatomoclinico (proprio della tradizione italiana), delle correlazioni tra segni, sintomi e lesioni.
Prerequisiti
Adeguate conoscenze di anatomia, istologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula, illustrazione di casi anatomo-clinici.
Altre informazioni
Verranno offerte ulteriori attività teorico-pratiche di anatomia patologica macroscopica e di istopatologia (vetrini digitali).
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale previa prenotazione on line sul sito del corso di laurea.
Dopo la firma del verbale vengono rivolte tre domande (tempo medio dell'esame 30-40 minuti).
In caso di performance insufficiente lo studente ha diritto a rinunciare alla prosecuzione dell'esame .
La votazione finale viene decisa all'unanimità dopo adeguata discussione.
Programma esteso
L’Anatomia Patologica: cenni storici e ruolo attuale nel sistema sanitario 2) Il riscontro diagnostico: basi giuridiche e finalità 3) Epicrisi 4) Il metodo anatomo-clinico 5) Le biopsie e la citologia diagnostica: modalità di raccolta, conservazione, fissazione ed invio del materiale 6) La biopsia intraoperatoria 7) Ruolo dell’Anatomia Patologica nei programmi di screening per la diagnosi precoce delle neoplasie (cervice uterina, mammella, colon e prostata).APPARATO CARDIOVASCOLAREVasi arteriosi: Aterosclerosi, Arteriolosclerosi, Sclerosi calcifica della media. Aneurismi. Principali vasculiti.Vasi venosi: flebotrombosi, tromboflebite.Scompenso cardiaco: cause, meccanismi fisiopatologici e correlazioni anatomo-cliniche.Cardiopatie congenite cianogene e non cianogeneCardiopatie acquisite: ischemica, ipertensiva, reumatica e cuore polmonare acuto e cronico.Cardiomiopatie e miocarditi.Malattie dell’endocardio valvolare e parietale e correlazioni anatomo-cliniche.Malattie del pericardio.APPARATO RESPIRATORIOPatologia polmonare su base vascolare.Patologia polmonare infettiva.Malattie restrittive ed ostruttive del polmone.Basi anatomo-patologiche delle sindromi da insufficienza respiratoria acuta.Nodulo polmonare: approccio anatomo-patologico delle opacità polmonari.Tumori benigni, maligni e metastatici.Patologia della pleura.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
8

ANATOMIA PATOLOGICA - MOD. 2

Codice GP004654
CFU 4
Attività Caratterizzante
Ambito Discipline anatomo-patologiche e correlazioni anatomo-cliniche
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
4
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 50 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
si prega di consultare il Mod. 1
Testi di riferimento
si prega di consultare il Mod. 1
Obiettivi formativi
si prega di consultare il Mod. 1
Prerequisiti
si prega di consultare il Mod. 1
Metodi didattici
si prega di consultare il Mod. 1
Altre informazioni
si prega di consultare il Mod. 1
Modalità di verifica dell'apprendimento
si prega di consultare il Mod. 1
Programma esteso
APPARATO URINARIO

Basi anatomo-patologiche della: insufficienza renale acuta e cronica e della sindrome nefritica e nefrosica.
Approccio al paziente con ematuria e proteinuria.
Malattie dei tubuli, dell’interstizio e dei vasi.
Nefropatia ostruttiva: cause e conseguenze.
Tumori del rene e delle vie urinarie.

TESTA E COLLO

Neoplasie e lesioni precancerose del cavo orale.
Basi anatomo-patologiche delle masse latero-cervicali.
Patologia delle ghiandole salivari.

APPARATO DIGERENTE

Cause di disfagia, pirosi, ematemesi e melena.
Gastriti ed ulcere peptiche.
Helicobacter pylori e patologie gastriche.
Tumori dell’esofago e dello stomaco.
Sindromi da malassorbimento con particolare riferimento alla celiachia.
Malattie vascolari dell’intestino tenue e del colon.
Malattie infiammatorie dell’intestino tenue e del colon.
Patologia neoplastica dell’intestino tenue, del colon e dell’ano.
Patologia del peritoneo.

FEGATO E TRATTO BILIARE

Basi anatomo-patologiche dell’ittero.
Lesioni diffuse e focali del fegato: epatiti, cirrosi, neoplasie primitive, secondarie e patologie simil-tumorali.
Patologie infiammatorie e neoplastiche delle vie biliari.

PANCREAS

Pancreatiti acute e croniche. Neoplasie del pancreas.




SISTEMA IMMUNITARIO

Principali malattie autoimmunitarie (artrite reumatoide, LES, sindrome di Sjogren) e AIDS.


SISTEMA EMOLINFOPOIETICO

Basi anatomo-patologiche delle linfoadenomegalie: linfoadenopatie infiammatorie, reattive e neoplastiche (primitive e secondarie).
Basi anatomo-patologiche delle splenomegalie.

APPARATO GENITALE MASCHILE

Masse testicolari: Lesioni simil-tumorali e neoplastiche.
Patologia prostatica: iperplasia e adenocarcinoma.

APPARATO GENITALE FEMMINILE

Displasie e carcinoma della cervice uterina.
Cause di meno-metrorragie. Lesioni precancerose e neoplasie del corpo dell’utero.
Basi anatomo-patologiche delle tumefazioni ovariche: cisti e neoplasie.
Cenni di patologia del trofoblasto.

MAMMELLA

Basi anatomo-patologiche delle più comuni alterazioni morfologiche strumentali (microcalcificazioni, addensamenti, opacità, noduli).
Lesioni proliferative intraduttali e lobulari e carcinomi invasivi.
Ruolo dell’Anatomia Patologica nella caratterizzazione biopatologica delle neoplasie mammarie per la determinazione di fattori prognostici e predittivi di risposta alla terapia.

SISTEMA ENDOCRINO

Tumori neuroendocrini (NET).
Anatomia patologica del diabete mellito.
Basi anatomo-patologiche dei gozzi e dei noduli tiroidei.

MALATTIE DA ACCUMULO

Amiloidosi.





CUTE E TESSUTI MOLLI

Carcinoma basocellulare, spinocellulare, nevi e melanomi.
Aspetti generali delle neoplasie dei tessuti molli.


SISTEMA NERVOSO

Ipertensione endocranica: edema cerebrale, idrocefalo e masse cerebrali occupanti spazio (emorragie intracraniche, encefalopatie ipossiche/ischemiche, neoplasie primitive e secondarie). Erniazioni cerebrali.
Malattie infettive del sistema nervoso.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
4, 8

Cognomi M-Z

CFU
4
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 50 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
si prega di consultare il Mod. 1
Testi di riferimento
si prega di consultare il Mod. 1
Obiettivi formativi
si prega di consultare il Mod. 1
Prerequisiti
si prega di consultare il Mod. 1
Metodi didattici
si prega di consultare il Mod. 1
Altre informazioni
si prega di consultare il Mod. 1
Modalità di verifica dell'apprendimento
si prega di consultare il Mod. 1
Programma esteso
APPARATO URINARIO

Basi anatomo-patologiche della: insufficienza renale acuta e cronica e della sindrome nefritica e nefrosica.
Approccio al paziente con ematuria e proteinuria.
Malattie dei tubuli, dell’interstizio e dei vasi.
Nefropatia ostruttiva: cause e conseguenze.
Tumori del rene e delle vie urinarie.

TESTA E COLLO

Neoplasie e lesioni precancerose del cavo orale.
Basi anatomo-patologiche delle masse latero-cervicali.
Patologia delle ghiandole salivari.

APPARATO DIGERENTE

Cause di disfagia, pirosi, ematemesi e melena.
Gastriti ed ulcere peptiche.
Helicobacter pylori e patologie gastriche.
Tumori dell’esofago e dello stomaco.
Sindromi da malassorbimento con particolare riferimento alla celiachia.
Malattie vascolari dell’intestino tenue e del colon.
Malattie infiammatorie dell’intestino tenue e del colon.
Patologia neoplastica dell’intestino tenue, del colon e dell’ano.
Patologia del peritoneo.

FEGATO E TRATTO BILIARE

Basi anatomo-patologiche dell’ittero.
Lesioni diffuse e focali del fegato: epatiti, cirrosi, neoplasie primitive, secondarie e patologie simil-tumorali.
Patologie infiammatorie e neoplastiche delle vie biliari.

PANCREAS

Pancreatiti acute e croniche. Neoplasie del pancreas.




SISTEMA IMMUNITARIO

Principali malattie autoimmunitarie (artrite reumatoide, LES, sindrome di Sjogren) e AIDS.


SISTEMA EMOLINFOPOIETICO

Basi anatomo-patologiche delle linfoadenomegalie: linfoadenopatie infiammatorie, reattive e neoplastiche (primitive e secondarie).
Basi anatomo-patologiche delle splenomegalie.

APPARATO GENITALE MASCHILE

Masse testicolari: Lesioni simil-tumorali e neoplastiche.
Patologia prostatica: iperplasia e adenocarcinoma.

APPARATO GENITALE FEMMINILE

Displasie e carcinoma della cervice uterina.
Cause di meno-metrorragie. Lesioni precancerose e neoplasie del corpo dell’utero.
Basi anatomo-patologiche delle tumefazioni ovariche: cisti e neoplasie.
Cenni di patologia del trofoblasto.

MAMMELLA

Basi anatomo-patologiche delle più comuni alterazioni morfologiche strumentali (microcalcificazioni, addensamenti, opacità, noduli).
Lesioni proliferative intraduttali e lobulari e carcinomi invasivi.
Ruolo dell’Anatomia Patologica nella caratterizzazione biopatologica delle neoplasie mammarie per la determinazione di fattori prognostici e predittivi di risposta alla terapia.

SISTEMA ENDOCRINO

Tumori neuroendocrini (NET).
Anatomia patologica del diabete mellito.
Basi anatomo-patologiche dei gozzi e dei noduli tiroidei.

MALATTIE DA ACCUMULO

Amiloidosi.





CUTE E TESSUTI MOLLI

Carcinoma basocellulare, spinocellulare, nevi e melanomi.
Aspetti generali delle neoplasie dei tessuti molli.


SISTEMA NERVOSO

Ipertensione endocranica: edema cerebrale, idrocefalo e masse cerebrali occupanti spazio (emorragie intracraniche, encefalopatie ipossiche/ischemiche, neoplasie primitive e secondarie). Erniazioni cerebrali.
Malattie infettive del sistema nervoso.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
4, 8

ANATOMIA PATOLOGICA - MOD. 3

Codice GP004655
CFU 2
Attività Caratterizzante
Ambito Medicina di laboratorio e diagnostica integrata
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Guido Bellezza
Docenti
  • Guido Bellezza
Ore
  • 25 ore - Guido Bellezza
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Conoscenza delle basi anatomo-patologiche delle principali patologie del sistema respiratorio, delle neoplasie polmonari, del sistema nervoso centrale e del cavo orale.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire allo studente le basi per affrontare lo studio delle principali patologie dell'apparato respiratorio, del sistema nervoso centrale patologie e del cavo orale. Particolare attenzione verrà data in questo senso agli aspetti di diagnosi differenziale tra le varie lesioni clinicamente evidenti. Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di correlare gli aspetti anatomo-patologici con quelli clinici e di formulare delle ipotesi diagnostico differenziali da proporre all'anatomo-patologo tramite esami bioptici e citologici.
Prerequisiti
Al fine di comprendere gli aspetti eziologici, patogenetici e morfologici delle più importanti patologie umane con le relative correlazioni anatomo-cliniche e le problematiche diagnostico-differenziali associate, lo studente deve avere conoscenze di base di Anatomia Umana, di Istologia, di Biologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni teorico-pratiche.

Partecipazione a riscontri diagnostici e al campionamento di pezzi chirurgici.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni
Orario di ricevimento: martedì 16-18 (previo appuntamento), anche tramite modalità in video chiamata su piattaforma Teams.
email: guido.bellezza@unipg.it
phone: 075/5783891
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è orale e si basa su 3 domande per un totale di circa 30-40 minuti su tutto il programma del Corso (compresi gli altri moduli). MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE: media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole domande.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Programma esteso
Patologia dell'apparato respiratorio; neoplasie polmonari e fattori prognostici e predittivi di terapia. Nodulo polmonare. Emorragie endocraniche: intraparenchimali, subaracnoidee, ematoma epidurale.
Infarto cerebrale.
Meningiti, ascesso cerebrale, processi espansivi endocranici, ipertensione endocranica. Tumori intracranici. Patologie del cavo orale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
3 - Salute e benessere

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Guido Bellezza
Docenti
  • Guido Bellezza
Ore
  • 25 ore - Guido Bellezza
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Conoscenza delle basi anatomo-patologiche delle principali patologie del sistema respiratorio, delle neoplasie polmonari, del sistema nervoso centrale e del cavo orale.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire allo studente le basi per affrontare lo studio delle principali patologie dell'apparato respiratorio, del sistema nervoso centrale patologie e del cavo orale. Particolare attenzione verrà data in questo senso agli aspetti di diagnosi differenziale tra le varie lesioni clinicamente evidenti. Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di correlare gli aspetti anatomo-patologici con quelli clinici e di formulare delle ipotesi diagnostico differenziali da proporre all'anatomo-patologo tramite esami bioptici e citologici.
Prerequisiti
Al fine di comprendere gli aspetti eziologici, patogenetici e morfologici delle più importanti patologie umane con le relative correlazioni anatomo-cliniche e le problematiche diagnostico-differenziali associate, lo studente deve avere conoscenze di base di Anatomia Umana, di Istologia, di Biologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni teorico-pratiche.

Partecipazione a riscontri diagnostici e al campionamento di pezzi chirurgici.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni
Orario di ricevimento: martedì 16-18 (previo appuntamento), anche tramite modalità in video chiamata su piattaforma Teams.
email: guido.bellezza@unipg.it
phone: 075/5783891
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è orale e si basa su 3 domande per un totale di circa 30-40 minuti su tutto il programma del Corso (compresi gli altri moduli). MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE: media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole domande.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Programma esteso
Patologia dell'apparato respiratorio; neoplasie polmonari e fattori prognostici e predittivi di terapia. Nodulo polmonare. Emorragie endocraniche: intraparenchimali, subaracnoidee, ematoma epidurale.
Infarto cerebrale.
Meningiti, ascesso cerebrale, processi espansivi endocranici, ipertensione endocranica. Tumori intracranici. Patologie del cavo orale.
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
3 - Salute e benessere

ANATOMIA PATOLOGICA - MOD. 4

Codice GP004656
CFU 1
Attività Caratterizzante
Ambito Medicina di laboratorio e diagnostica integrata
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
1
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 12.5 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Conoscenza delle basi anatomo-patologiche delle principali patologie del sistema nervoso centrale e del cavo orale.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire allo studente le basi per affrontare lo studio delle principali patologie del sistema nervoso centrale patologie e del cavo orale. Particolare attenzione verrà data in questo senso agli aspetti di diagnosi differenziale tra le varie lesioni clinicamente evidenti. Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di correlare gli aspetti anatomo-patologici con quelli clinici e di formulare delle ipotesi diagnostico differenziali da proporre all'anatomo-patologo tramite esami bioptici e citologici.
Prerequisiti
Al fine di comprendere gli aspetti eziologici, patogenetici e morfologici delle più importanti patologie umane con le relative correlazioni anatomo-cliniche e le problematiche diagnostico-differenziali associate, lo studente deve avere conoscenze di base di Anatomia Umana, di Istologia, di Biologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali.

Partecipazione a riscontri diagnostici e al campionamento di pezzi chirurgici.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni
Orario di ricevimento: martedì 16-18 (previo appuntamento), anche tramite modalità in video chiamata su piattaforma Teams.
email: guido.bellezza@unipg.it
phone: 075/5783891
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale (3 domande).
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Programma esteso
Emorragie endocraniche: intraparenchimali, subaracnoidee, ematoma epidurale.
Infarto cerebrale.
Meningiti, ascesso cerebrale, processi espansivi endocranici, ipertensione endocranica. Tumori intracranici. Patologie del cavo orale.

Cognomi M-Z

CFU
1
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 12.5 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Conoscenza delle basi anatomo-patologiche delle principali patologie del sistema nervoso centrale e del cavo orale.
Testi di riferimento
V. Kumar, A.K. Abbas, N. Fausto, J.C. Aster Le basi patologiche delle malattie, Elsevier, VIII e IX, X ed, 2022. G. Pelosi, A. Sapino, E. Maiorano. "Manuale di Anatomia Patologia funzionale". Ed. Minerva Medica, 2022.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire allo studente le basi per affrontare lo studio delle principali patologie del sistema nervoso centrale patologie e del cavo orale. Particolare attenzione verrà data in questo senso agli aspetti di diagnosi differenziale tra le varie lesioni clinicamente evidenti. Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di correlare gli aspetti anatomo-patologici con quelli clinici e di formulare delle ipotesi diagnostico differenziali da proporre all'anatomo-patologo tramite esami bioptici e citologici.
Prerequisiti
Al fine di comprendere gli aspetti eziologici, patogenetici e morfologici delle più importanti patologie umane con le relative correlazioni anatomo-cliniche e le problematiche diagnostico-differenziali associate, lo studente deve avere conoscenze di base di Anatomia Umana, di Istologia, di Biologia, fisiologia e patologia generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali.

Partecipazione a riscontri diagnostici e al campionamento di pezzi chirurgici.
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Altre informazioni
Orario di ricevimento: martedì 16-18 (previo appuntamento), anche tramite modalità in video chiamata su piattaforma Teams.
email: guido.bellezza@unipg.it
phone: 075/5783891
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale (3 domande).
Sono previsti percorsi, materiali e/o metodologie di accertamento coerenti con le necessità degli studenti disabili e/o DSA.
Programma esteso
Emorragie endocraniche: intraparenchimali, subaracnoidee, ematoma epidurale.
Infarto cerebrale.
Meningiti, ascesso cerebrale, processi espansivi endocranici, ipertensione endocranica. Tumori intracranici. Patologie del cavo orale.

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IN ANATOMIA PATOLOGICA

Codice GP005689
CFU 2
Attività Altro
Ambito Tirocini formativi e di orientamento
Settore MED/08
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)

Cognomi A-L

CFU
2
Docente
Angelo Sidoni
Docenti
  • Angelo Sidoni
Ore
  • 50 ore - Angelo Sidoni
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Attività teorico pratica di diagnostica macroscopica e campionamento dei pezzi operatori.
Dimostrazione al microscopio di preparati istologici e della metodologia diagnostica istopatologica.
Testi di riferimento
Vedasi Mod.1
Obiettivi formativi
Far conoscere allo studente le p'importanza di una adeguato studio dei campioni operatori al fine di diagnosi accurate e complete di fattori prognostici e predittivi.
Prerequisiti
Aver frequentato le lezioni del primo semestre.
Metodi didattici
Dimostrazione pratica di descrizione macroscopica e campionamento dei pezzi operatori e correlazioni con i dati clinici.
Altre informazioni
Attività svolta tra il primo e secondo semestre.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non prevista.
Programma esteso
Frequenza della sala prelievi di 2-3 studenti al giorno.

Cognomi M-Z

CFU
2
Docente
Martina Mandarano
Docenti
  • Martina Mandarano
Ore
  • 50 ore - Martina Mandarano
Lingua insegnamento
ITALIANO
Contenuti
Attività teorico pratica di diagnostica macroscopica e campionamento dei pezzi operatori.
Dimostrazione al microscopio di preparati istologici e della metodologia diagnostica istopatologica.
Testi di riferimento
Vedasi Mod.1
Obiettivi formativi
Far conoscere allo studente le p'importanza di una adeguato studio dei campioni operatori al fine di diagnosi accurate e complete di fattori prognostici e predittivi.
Prerequisiti
Aver frequentato le lezioni del primo semestre.
Metodi didattici
Dimostrazione pratica di descrizione macroscopica e campionamento dei pezzi operatori e correlazioni con i dati clinici.
Altre informazioni
Attività svolta tra il primo e secondo semestre.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non prevista.
Programma esteso
Frequenza della sala prelievi di 2-3 studenti al giorno.
Condividi su