Ricerca

28 maggio 2024
Con “Conta la goccia!” UniPg ha sensibilizzato la comunità accademica sul tema del risparmio di acqua nella quotidianità
 
Giovedì 30 maggio la presentazione dei risultati
15 maggio 2024

Atrofia muscolare indotta da cancro: progetto di ricerca UniPg finanziato da “L’Azalea della ricerca” della Fondazione Airc

2 maggio 2024
Allarme fentanyl: laboratorio di analisi UniPg identifica l’oppioide in una dose di eroina venduta a Perugia
22 aprile 2024

Alla dottoressa Virginia Boccardi, ricercatrice UniPg, il premio "Recti Eques - Paladini Italiani della Salute" dedicato alle eccellenze italiane

19 marzo 2024

Laboratorio Internazionale CAOS, posata la prima pietra, presentato il progetto con l’intervento del Ministro Anna Maria Bernini
Rettore Oliviero: “CAOS avrà ricadute enormi per l’intera comunità sul piano scientifico, occupazionale, tecnologico ed economico”

15 marzo 2024

A Perugia un laboratorio internazionale unico al mondo, il Centro per le Applicazioni sulle Onde Gravitazionali e la Sismologia (CAOS) - Martedì 19 marzo 2024, alle ore 10.30, la cerimonia di posa della prima pietra presso il Polo di Ingegneria UniPg

6 marzo 2024

Un “gemello digitale” per gestire il ciclo dell’acqua

29 febbraio 2024

Il contributo scientifico del CERB al workshop formativo dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria

28 febbraio 2024

UniPg ha attivato l'insegnamento in Affective Computing, apre le porte a molteplici applicazioni dalla robotica alla salute, dall'istruzione all'intrattenimento - Giovedì 29 febbraio la presentazione al Dipartimento di Matematica e Informatica

Studio UniPg potrà contribuire a migliorare i criteri diagnostici della malattia di Alzheimer

Condividi su