Corso di laurea in Beni culturali

Nome del corso
BENI CULTURALI
Codice corso
L038
Classe
L-1
Pagina web del corso
https://www.unipg.it/didattica/offerta-formativa/offerta-formativa-2021-22?idcorso=288&annoregolamento=2021
Area accademica / Codice ISCED
ISCED Area 02 - Arts and humanities
Titolo rilasciato
Laurea
Livello del titolo secondo il QNT e QET
EHEA First cycle; EQF Level 6
Durata del corso di studio / numero di crediti
3 anni / 180 crediti formativi universitari
Lingua del corso
italiano
Modalità di svolgimento
Convenzionale
Sede didattica
c/o Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne Palazzo Manzoni Piazza Morlacchi, 11 06123 Perugia e sedi limitrofe
Presidente / Coordinatore
Prof. Andrea Capaccioni
Accesso al corso
accesso libero con valutazione della preparazione personale
Requisiti specifici per l’ammissione
Diploma di scuola secondario superiore o titolo estero equivalente
Valutazione conoscenze in ingresso e recupero
Il Corso è ad accesso libero. La preparazione personale al corso di laurea è verificata attraverso una prova di orientamento relativa alla lingua italiana scritta. La prova si svolge all’inizio dell’anno accademico, dura circa 60 minuti e contempla una serie di domande, alcune a risposta chiusa, altre a risposta aperta su ortografia, grammatica e sintassi della lingua italiana. Inoltre essa prevede una seconda parte riguardante la comprensione e la produzione scritta su un argomento inerente i beni culturali. Chi non ha sostenuto e chi non ha superato detta prova è obbligato a frequentare il successivo laboratorio che prenderà inizio dopo la pubblicazione degli esiti della prova. Al termine delle attività laboratoriali gli studenti sosterranno nuovamente la prova di idoneità. Gli studenti stranieri sono tenuti a sostenere una prova di verifica della conoscenza della lingua italiana, fatta eccezione per gli studenti Erasmus Incoming, per gli Exchange Students e per gli studenti in mobilità per Cooperation Agreement.
Profilo del corso di studio
Il percorso formativo è organizzato in tre curricula: Antropologia, Archeologia e Storia dell’arte. Il Corso di laurea intende formare figure che possiedano una rigorosa preparazione umanistico-letteraria, appropriate conoscenze linguistiche e le competenze per orientarsi nei differenti ambiti del patrimonio culturale, utilizzando le strumentazioni di base per affrontare problemi connessi con le diverse articolazioni del patrimonio e delle attività culturali. Le conoscenze e le capacità di comprensione sono acquisite attraverso lezioni frontali ed anche esercitazioni, seminari, uscite didattiche. Per verificare le conoscenze e la comprensione degli studenti, i docenti utilizzano le valutazioni di profitto, che sono scritte e/o orali.
Risultati di apprendimento del corso di studio
Gli studenti acquisiscono una rigorosa formazione di base riguardo alle tematiche dei beni culturali, in particolare negli ambiti dell’antropologia, dell’archeologia e della storia dell’arte. Saranno in grado di utilizzare le più aggiornate metodologie e tecniche di indagine nei principali ambiti del patrimonio culturale; classificare le tipologie dei beni culturali e applicare la strumentazione specifica a ciascun ambito ambito disciplinare; condurre un'analisi scientifica delle problematiche dei beni culturali, essendo in grado di comunicare i suoi contenuti in forma orale e scritta, anche utilizzando la strumentazione informatica.
Requisiti e regolamenti per ottenimento titolo
Lo studente che consegue tutti i CFU previsti dalle attività formative del piano di studi è ammesso alla prova finale. Essa va sostenuta nell'ambito di uno degli insegnamenti del corso di studio nel quale lo studente ha sostenuto la prova d'esame. La prova finale consiste nella redazione di un elaborato scritto (circa 40 cartelle di 2000 caratteri con eventuali apparati), che avviene sotto la guida di un docente/relatore, con il quale vengono concordati l'argomento e le modalità di compilazione e di organizzazione del materiale. Il materiale può essere soltanto bibliografico oppure comprendere anche ricerche originali sul tema trattato. La discussione dell’elaborato scritto è pubblica e avviene di fronte ad una apposita commissione formata da sette membri nominati tra i docenti in servizio presso l'Ateneo.
Regolamenti per lo svolgimento degli esami e votazione
La valutazione è normalmente effettuata mediante un esame orale o scritto; in alcuni casi sono utilizzate prove intermedie durante lo svolgimento degli insegnamenti. Ulteriori elementi di valutazione possono essere previsti dai singoli insegnamenti (partecipazione a seminari, tesine, etc.). La valutazione degli esami disciplinari è espressa in trentesimi (scala 0-30), il voto minimo è 18/30 e il voto massimo è 30/30. Al voto massimo può essere aggiunta la lode (30 e lode) nel caso in cui la qualità dell’esame è ritenuta eccellente. I voti sono attribuiti da una commissione composta da almeno due docenti tra cui il titolare dell’insegnamento che funge da Presidente. Le principali sessioni di esame si svolgono nei mesi di gennaio/febbraio, giugno/luglio, settembre; le sessioni di marzo/aprile e di novembre/dicembre sono riservate agli studenti fuori corso. Gli studenti possono sostenere nuovamente l’esame se non superato. L'Università fornisce le tabelle ECTS di distribuzione dei voti, ad indicare l’incidenza e la distribuzione statistica dei voti ottenuti dagli esami superati dagli studenti in ciascuna area disciplinare. La valutazione del titolo finale è espressa in centodecimi (scala 0-110), il voto minimo è 66/110 e il voto massimo è 110/110. Il calcolo del voto finale di ciascun candidato tiene conto della media dei voti ottenuti negli esami disciplinari, nonché della qualità del lavoro di ricerca o dell’elaborato finale discusso pubblicamente davanti ad una commissione di esame. Al voto massimo può essere aggiunta la “lode” (110 e lode) se decisa all’unanimità dalla Commissione di esame. In ogni caso, il punteggio massimo attribuibile alla prova finale è di 5 punti.
Finestre di mobilità
Gli scambi Erasmus riguardano gli studenti del terzo anno; gli studenti hanno però la possibilità di anticipare anche al secondo anno: la domanda può essere presentata al primo anno. Le scadenze sono a settembre (con partenze da ottobre) oppure a gennaio (con partenze da marzo) I periodi di soggiorno sono flessibili, e adattabili alle esigenze degli studenti: da un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 12.
Tirocini
Il tirocinio o stage è un periodo formativo importante nell’esperienza dello studente. Esso può essere svolto presso enti e istituzioni italiani, pubblici e privati, convenzionati con il Dipartimento di Lettere, in particolare ubicati in Umbria (musei, sovrintendenze, gallerie d’arte, associazioni culturali, ecc.), oppure all’estero, presso istituzioni con le quali il Dipartimento ha rapporti istituzionali. Ogni CFU di tirocinio corrisponde a 25 ore di impegno. Il tirocinio viene convalidato nell’ambito delle Ulteriori attività formative incluse nel manifesto degli studi, che prevedono 9 CFU totali; è possibile svolgere tirocinio fino a un massimo di 9 CFU (225 ore). Le attività sono coordinate dall’Ufficio Tirocini e Stage del Dipartimento. Dopo un iniziale colloquio orientativo, l’Ufficio prepara la necessaria documentazione (essa è disponibile nel sito del Dipartimento). Al termine dell’attività, il tirocinante e l’ente che lo ha ospitato compilano un questionario di valutazione. Al posto del tirocinio, gli studenti del curriculum di Archeologia sono tenuti a lucrare 6 CFU partecipando alle campagne di scavo archeologico organizzate dai docenti del Corso.
Profili occupazionali dei laureati
Il Corso è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di svolgere compiti di medio livello nell’ambito della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. In particolare, essi potranno operare come professionisti nei seguenti settori pubblici e privati: a) servizi, industria culturale e del turismo, istituti di cultura che si occupano della conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali; b) Pubblica Amministrazione (Soprintendenze, Archivi, Comuni, Biblioteche e Ministeri); c) Uffici Studi, Direzioni del personale, Servizi stampa e pubbliche relazioni, Uffici Marketing e pubblicità, Promozione culturale.
InsegnamentoLinguaAnnoPeriodoCFU
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA
Comune a tutti i curricula
1Secondo Semestre12
BIBLIOTECHE E INFORMAZIONE NELL'ERA DIGITALE
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
CULTURA E LETTERATURA GRECA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
CULTURA E LETTERATURA LATINA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
FONDAMENTI DI ANTROPOLOGIA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
LETTERATURA ITALIANA
Comune a tutti i curricula
1Secondo Semestre9
LINGUA STRANIERA
Comune a tutti i curricula
1Annuale3
PROTOSTORIA DEL MEDITERRANEO
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
STORIA DELL'ARTE MEDIOEVALE
Comune a tutti i curricula
1Secondo Semestre9
STORIA DELLA CULTURA SCRITTA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre6
STORIA GRECA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre9
STORIA MEDIEVALE
Comune a tutti i curricula
1Secondo Semestre9
STORIA MODERNA
Comune a tutti i curricula
1Primo Semestre9
A SCELTA DELLO STUDENTE
Comune a tutti i curricula
2Annuale12
DIRITTO AMMINISTRATIVO DEI BENI CULTURALI
Comune a tutti i curricula
2Primo Semestre6
ETNOGRAFIA
Curriculum: Antropologia
2Secondo Semestre6
ETNOGRAFIA
Curriculum: Archeologia
Italiano2Secondo Semestre6
ETRUSCOLOGIA
Curriculum: Archeologia
2Secondo Semestre6
FONDAMENTI DI ARCHEOLOGIA
Curriculum: Archeologia
2Primo Semestre6
GEOGRAFIA UMANA (BENI CULTURALI)
Comune a tutti i curricula
2Primo Semestre12
METODOLOGIA DELLA STORIA DELL'ARTE
Curriculum: Storia dell'arte
2Secondo Semestre6
METODOLOGIA DELLA STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Curriculum: Storia dell'arte
2Secondo Semestre6
PATRIMONI CULTURALI IMMATERIALI
Curriculum: Antropologia
2Primo Semestre6
RELIGIONE E MITO NEL MONDO ANTICO
Curriculum: Antropologia
2Secondo Semestre6
RELIGIONE E MITO NEL MONDO ANTICO
Curriculum: Archeologia
2Secondo Semestre6
STORIA CONTEMPORANEA
Curriculum: Archeologia
2Secondo Semestre9
STORIA CONTEMPORANEA
Curriculum: Storia dell'arte
2Secondo Semestre9
STORIA DELL'ARTE MODERNA
Comune a tutti i curricula
2Primo Semestre9
STORIA DELL'ARTE REGIONALE
Curriculum: Storia dell'arte
2Secondo Semestre6
STORIA DELLA MUSICA
Comune a tutti i curricula
2Secondo Semestre6
STORIA DELLE TECNICHE ARTISTICHE
Curriculum: Storia dell'arte
2Secondo Semestre6
STORIA MODERNA
Comune a tutti i curricula
2Primo Semestre9
STORIA ROMANA
Comune a tutti i curricula
2Secondo Semestre9
A SCELTA DELLO STUDENTE
Comune a tutti i curricula
3Annuale12
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE
Curriculum: Antropologia
3Secondo Semestre6
ANTROPOLOGIA DEL PAESAGGIO
Curriculum: Antropologia
3Secondo Semestre6
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE BIZANTINA
Curriculum: Archeologia
3Primo Semestre6
ECONOMIA E GESTIONE DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO
Comune a tutti i curricula
3Secondo Semestre6
FONDAMENTI DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Curriculum: Storia dell'arte
3Primo Semestre6
METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Curriculum: Archeologia
3Secondo Semestre6
MUSEOLOGIA
Curriculum: Storia dell'arte
3Primo Semestre6
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI APPLICATA AI BENI CULTURALI
Comune a tutti i curricula
Italiano3Primo Semestre6
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI APPLICATA AI BENI CULTURALI
Curriculum: Archeologia
3Primo Semestre6
STORIA CONTEMPORANEA
Curriculum: Antropologia
3Secondo Semestre6
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE
Curriculum: Storia dell'arte
3Secondo Semestre6
TOPOGRAFIA ANTICA
Curriculum: Archeologia
3Primo Semestre6
ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE
Comune a tutti i curricula
3Annuale9

Gruppi di insegnamenti a scelta

InsegnamentoPeriodoCFU
Gruppo Recupero attività I e II anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo Recupero attività I, II e III anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo SCELTA DISCIPLINE STORICHE II ANNO
CFU richiesti: 9
Gruppo SCELTA DISCIPLINE ARCHEOLOGICHE E MUSICALI II ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA AFFINI III ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo Recupero attività I e II anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo Recupero attività I, II e III anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo SCELTA DISCIPLINE STORICHE II ANNO
CFU richiesti: 9
Gruppo SCELTA DISCIPLINE ARCHEOLOGICHE II ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE E MUSICALI II ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA AFFINI III ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA DISCIPLINE CIVILTÀ ANTICHE E MEDIEVALI
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA DISCIPLINE BENI ARCHIVISTICI, LIBRARI E STORICI
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA DISCIPLINE STORICHE
CFU richiesti: 9
Gruppo Recupero attività I e II anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo Recupero attività I, II e III anno
CFU richiesti: Min1 - Max12
Gruppo SCELTA DISCIPLINE STORICHE II ANNO
CFU richiesti: 9
Gruppo SCELTA DISCIPLINE ARTISTICHE E MUSICALI II ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA AFFINI III ANNO
CFU richiesti: 6
Gruppo SCELTA DISCIPLINE ARTISTICHE II ANNO
CFU richiesti: 6
Condividi su